La vera storia di «Corradino principe pannolino» (eBook)

La vera storia di «Corradino principe pannolino» (eBook)

Corrado Aguggini
Corrado Aguggini
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Collana: Youcanprint Self-Publishing
Codice EAN: 9788892661370
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In un mondo sempre più tecnologico, stressato e distratto anche l’infanzia ha perso la sua magia e sta cambiando vertiginosamente; i bambini di oggi sono sicuramente diversi da quelli dei secoli passati tuttavia, avrebbero anch’essi bisogno di tranquillità, e di quell’atmosfera di serenità ed intimità che si trovano in ambienti protetti dove ci sono luci soffuse, rumori ovattati e ritmi lenti e monotoni che, oltre a rassicurare, consentono al bambino di entrare in contatto con i suoi ritmi interiori per accedere e stimolare, in piena serenità, il lato immaginario e fantastico; in realtà, fin da quando sono piccolissimi vengono invece iper sollecitati da ambienti movimentati, da luci e rumori eccessivi e, ancor più spesso, da giochi che, se da un lato tendono a stimolare i cinque sensi, dall’altro, li colpiscono troppo rudemente. Non è inusuale entrare in una casa in cui vive un bambino di due o tre anni e vederlo davanti alla televisione intento a guardare i cartoni animati, oppure concentrato a manovrare giocattoli eccessivamente elettronici dotati di suoni di sirene che accendono e spengono luci colorate; questi giocattoli non richiedono un intervento diretto della fantasia del bambino ma, piuttosto, abituano ad essere veloci nel premere bottoni e pulsanti. Fin da bambini bisogna offrire delle buone performances e pertanto, è triste dire che questo mondo prepara i bambini ad essere futuri uomini tecnologici abituati allo stress e a tutto ciò che stimola i sensi, in particolare la vista; in poche parole, prepara a diventare dipendenti dai video game e dalla televisione e a lasciarsi poi bombardare da tutto ciò che passa attraverso lo schermo. E’ bello invece pensare che, in questo mondo dove tutto è eccessivo e dove non c’è più tempo per nulla e ancor meno per i bambini, ci sia qualcuno che pensa ai bambini e che scrive la fiaba di “Corradino”. Si tratta di un ritorno al passato o forse, di un salto in un futuro più umano? Il nostro mondo ha sicuramente bisogno di cambiamenti ma, soprattutto, ha bisogno di tornare ad immaginare un futuro in cui la vita venga rispettata e in cui vi sia spazio per la creatività, per il sogno e soprattutto per le relazioni umane ma, per costruire tutto ciò forse deve fare un salto indietro per recuperare ciò che è stato perso partendo prima di tutto dai bambini che devono essere aiutati a far in modo che il loro immenso patrimonio interiore possa risvegliarsi gradualmente fino a “vedere nella mente” e ad accedere alla fantasia, radice di ogni creatività. E’ bello immaginare un mondo in cui i genitori e i nonni moderni regalano ai bambini la “VERA STORIA DI CORRADINO PRINCIPE PANNOLINO” con la promessa di sedersi accanto al loro letto la sera per raccontargliela e accompagnarli ad addormentarsi fantasticando ed elaborando la storia. (prefazione di Lidia Fassio)