L'eccesso della luce (eBook)

L'eccesso della luce (eBook)

Davide Costantino
Davide Costantino
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Collana: Youcanprint Self-Publishing
Codice EAN: 9788892619050
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ottenere il potere, il denaro e il successo. Questi sono gli obiettivi che in molti si prefiggono, questi i desideri che muovono le azioni della maggior parte degli uomini. Chi vive nel lusso, chi muove le decisioni politiche e finanziare del mondo, queste sono persone considerate pienamente realizzate, felici, da avere come modello. Ma raramente qualcuno si chiede cosa essi provano, quali dolori hanno dentro l’anima, quali azioni hanno commesso per dare vita ai loro sogni di gloria o a cosa hanno dovuto rinunciare per giungere dove si trovano. Il romanzo L’eccesso della luce racconta la storia di Edward, un giovane uomo che sfruttando la propria mente brillante, le capacità oratorie e le conoscenze del mondo finanziario ed economico, riesce a farsi strada nella società milanese, raggiungendo i massimi livelli di potere. Oltre ciò che appare, sotto l’eleganza degli abiti sartoriali il suo spirito si inaridisce. I giochi di potere lo obbligano a compiere azioni terribili che creano dentro di lui ferite insanabili. Contemporaneamente burattino e burattinaio Edward intreccia troppi fili pericolosi, rischiando di perdere tutto ciò che ha di più prezioso. Il racconto scava nell’animo del protagonista, mostrando le sue fragilità e le sue paure, i desideri d’amore e semplicità sopiti ma sempre emergenti nei momenti più bui. Edward è un uomo combattuto, che tenta di abbandonare una vita che non sente più sua, ma ogni qualvolta le ombre che lo inseguono riescono a riportarlo nell’oscurità da cui prova a scappare. Milano e i ritmi frenetici, i cocktail con gli amici e le riunioni di lavoro, gli aerei e il jet lag, tutto ciò si contrappone alla pace e il silenzio che Edward ritrova a Nogorongoro. L’Africa appare come la terra promessa in cui rinascere, all’ombra dei suoi maestosi alberi e nei visi spensierati dei bambini si può rintracciare una serenità da tempo perduta. Leggendo il romanzo sembra che una sola legge regola l’intera società e i rapporti tra gli individui; la legge del più forte, a questa Edward si sottometterà completamente.