Nel nome di Allah (eBook)

Nel nome di Allah (eBook)

Massimo Parisi
Massimo Parisi
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Collana: Youcanprint Self-Publishing
Codice EAN: 9788892602601
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nadia, padre italiano convertito all’Islam e madre turca nazionalizzata tedesca, si forma nella moschea An-Nur e il suo Centro di Cultura, a Bologna. Da alcuni correligionari estremisti, apprende che dovere d’ogni musulmano è quello di impegnarsi nella Guerra Santa, liberando il mondo dagli infedeli, o convertendoli ed anche -se necessario- sterminandoli con qualsiasi mezzo, pur di magnificare il Califfato. Raggiunge pertanto la Siria e lo Stato Islamico. Delusa perché esso confina le donne nelle retrovie, per assistere i combattenti o per procrearne di nuovi, si avvicina ad al-Qaeda, che invece le impiega in combattimento e sin anche in azioni terroristiche. Non crede nella filosofia del martirio e della ascesa a un paradiso che il Corano riserva agli uomini. Nel momento clou del Giubileo pianifica pertanto -senza voler esporre la vita- una serie di attentati incruenti, d’incidenza superiore alla strage delle Torri Gemelle. Si muove dunque freneticamente tra Berlino ed Inghilterra, Roma ed America Centrale, Lipsia e Grecia, saldando complicità tra sole donne, al fine di sferrare un colpo mortale ai cristiani -siano essi cattolici, copti o anglicani- tutti parimenti responsabili di secolari persecuzioni contro i musulmani e delle alleanze crociate più recentemente strette per soffocarli. Con perspicacia femminile, realizza il suo piano ponendo in essere una vendetta sottile, quella di colpire gli infedeli proprio nella loro professione di credo. Un piano che si rivelerà nel finale e che - alcun giorno- potrebbe riflettersi in episodi di tragica cronaca.