Le Origini Di Dio (eBook)

Le Origini Di Dio (eBook)

Vincenzo Scalia
Vincenzo Scalia
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Vincenzo Scalia
Codice EAN: 9788892557499
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'autore ipotizza un differente e nuovo concetto di DIO, tra i tanti divulgati. Alle domande che sempre l’uomo si è posto: Da cosa scaturisce Dio? - Chi è? - È veramente il creatore di tutto? - I libri sacri del Cristianesimo e l’Islam, le due maggiori Religioni al mondo, ci danno precise e analoghe risposte, attraverso la Bibbia e il Corano. Essi tramandano il semplice concetto che DIO è sempre esistito e non c’è mai stato momento in cui Egli non sussisteva. Per questo motivo DIO è l’Eterno, e non ha, né inizio o fine. Egli è l'esclusivo creatore di tutto ciò che esiste e niente è al di sopra di lui. DIO non è stato creato e non è in alcun modo simile alle sue creazioni. Pertanto, non è un uomo e non ha prole o discendenti, e per questo nulla è comparabile ad Esso. L’autore, attraverso la sua immaginazione, propone alcuni concetti sicuramente ipotetici, che partono da una sua personale definizione di DIO individuandolo sostanzialmente nella immensa energia dell’universo, e partendo da questo, cerca d'illustrare la propria opinione circa una presunta inesistenza di DIO, perlomeno inteso, come descritto dai religiosi fin da tempi antichissimi e sino ad oggi. In questo affascinante viaggio egli immagina come l’uomo ha raggiunto il possesso di una cosiddetta “anima”, che avrebbe una sua struttura atomica e nei suoi tre “corpi” concepiti, vi risiederebbe, la cosiddetta evoluzione della mente umana. Illustra partendo dall’inizio dell’umanità, i motivi per i quali si è convinto della non esistenza di DIO e spaziando tra culture, religioni e credenze antiche, determina le ragioni per cui è l’uomo che ha creato DIO e non viceversa. In questa teoria, che non vuole essere una nuova religione o dottrina, bramosa nella ricerca di nuovi seguaci, l'autore immagina, che ogni essere umano del nostro mondo, ma anche di altri a noi sconosciuti, posseggano, nella loro “anima”, una particella di quella Energia Universale, che egli definisce purissima. Sarebbe quindi quest’ultima, l’alimento del nostro cervello in senso pensante o ragionante del concetto. In questa congettura a volte di carattere fantastico, descrive, anche attraverso alcuni esempi, il viaggio dell’anima, sia di andata (alla nascita), sia di ritorno (alla morte) verso, le tre distinte dimensioni spazio temporali, ognuna designata a recepire ciascun singolo corpo, che la compongono. Ma non vi sono soltanto fantasiose supposizioni nella l’ipotesi prospettata, essa infatti si avvale di precisi e illustri riferimenti di carattere razionale, che abbracciano l’analisi storica, scientifica, filosofica e teologica dei concetti ivi contenuti.