CRONACHE DIVERSE di un osservatore di parte (eBook)

CRONACHE DIVERSE di un osservatore di parte (eBook)

Antonio Caccavale
Antonio Caccavale
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Antonio Caccavale
Codice EAN: 9788892530744
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro raccoglie oltre cento articoli scritti dall'autore della raccolta e apparsi, nel corso di un trentennio, su varie testate giornalistiche: “Realtà Nuova” (quindicinale del Partito Comunista Italiano in Svizzera); “l’Unità” (Organo del Partito Comunista Italiano); “Nuova Voce di Lecco” (rivista mensile della Federazione del PCI di Lecco); “La Voce della Bassa Irpinia e dell’Agro Nolano” (quindicinale di informazione e cultura); “Il Meridiano” (mensile dell’Agro Nolano e della Bassa Irpinia, nella versione cartacea e nella versione quotidiana on line). La raccolta di articoli è suddivisa in cinque sezioni: “Cronache, analisi e commenti di varia attualità”; “(Dis)amministrazioni; “Tra il serio e il faceto”; “Satira ed altro da oltralpe”; “Ambiente e territorio”. Molti articoli delle sezioni “Disamministrazioni” e “Ambiente e territorio” riguardano Tufino, un paese che ha pagato un prezzo pesante all’emergenza rifiuti della Campania. Alcuni articoli sono introdotti da una breve presentazione per renderne più chiari i motivi che, a suo tempo, li hanno ispirati. Il volume contiene nel titolo le parole “cronache diverse” perché gli articoli non si limitano alla fredda esposizione dei fatti e delle circostanze in cui essi si sono prodotti. I fatti e le circostanze narrati risentono di quello spirito critico e di parte, tipico di chi si nutre di determinate idee e di chi ha maturato una personale visione degli uomini e del mondo. Gli articoli risentono, talvolta, anche di quella marcata militanza ideale e politica che muove coloro che, contro ogni forma di rassegnazione e di indifferenza, sono convinti di potere e dover fare qualcosa a vantaggio della collettività. È in virtù di quanto appena detto che, a conclusione del libro, si è scelto di proporre un passo di un articolo di Antonio Gramsci apparso, col titolo di “Indifferenti”, sul numero unico del giornale “La città futura” dell’11 febbraio 1917.