L'ultimo highlander (eBook)

L'ultimo highlander (eBook)

Andrea Scarabat
Andrea Scarabat
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788892529755
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“…improvvisamente Rossy si avvicinò trottando alla vettura, spiccò un balzo infilandosi nel bagagliaio vuoto, si girò verso di noi, si sedette con calma, quindi ci guardò con espressione allegra: “Allora ragazzi, dove andiamo di bello…” Così ebbe inizio l’avventura più straordinaria ed emozionante della mia vita: il realizzarsi in età adulta di un sogno cullato fin da bambino, avere un cane. L’irruzione di Rossy, femmina di pastore tedesco timida e riservata ma di eccezionale tempra, sconvolse la nostra quotidianità portandoci alla scoperta, o alla riscoperta, di alcuni luoghi della nostra anima e del mondo in cui viviamo. La convivenza con un animale così speciale, ci investì di un enorme privilegio, onore ed onere: l’essere sempre e comunque accanto a lei nei momenti belli come in quelli brutti, in tutti i giorni della sua vita sino all’ultimo, nella totale condivisione di emozioni, sensazioni, gioie e dolori. Questo libro narra la nostra storia, il senso profondo di questo privilegio che ci spinse ad assecondare la sua smisurata voglia di vivere, anche in condizioni difficili, anche quando nessuno ci credeva più, quando anche il destino sembrava accanirsi contro di noi. Questo libro è per tutti, per tutti coloro che pensano che la vita con il cane corrisponda a un’esistenza pregna soprattutto di limitazioni e rinunce, per tutti i fautori dell’iniezione facile, per tutti i proprietari che dietro ad un gesto estremo, spacciandolo per “umano”, nascondono la paura e l’incapacità (e ahimè, non di rado, anche la mancanza di volontà) di affrontare il dolore e la malattia accanto al proprio animale. Per tutti loro e per tutti coloro che invece si riconosceranno nella nostra vicenda e la leggeranno con piacere, versando qualche lacrima per l’ineluttabile finale.