Poesie strane, versi depressi, sonetti maledetti, idiosincrasie (eBook)

Poesie strane, versi depressi, sonetti maledetti, idiosincrasie (eBook)

Iddo Holter
Iddo Holter
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788892523166
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Selezione di versi meno conosciuti di Iddo Holter. Il librò uscì subito dopo la pubblicazione di "Idiosincrasie". Benedetto "Iddo" Holter nasce in provincia di Trieste nel 1969 da padre friulano e madre austriaca. Il padre abbandona la famiglia quando il piccolo Iddo ha due anni per unirsi ad una cellula terrorista anarco-sindacalista. La madre decide quindi di dare al figlio il proprio cognome. Vive con la madre fino ai 16 anni. La madre, già sieropositiva dall'83, si ammala gravemente ed è ricoverata a Udine. Morirà 2 anni dopo. Nel frattempo Iddo si trasferisce dal nonno materno a Salisburgo. Sarà la figura più importante per il suo sviluppo letterario. Nonno Holter fa leggere al nipote gli esistenzialisti e gli ermetici durante lunghi soggiorni solitari sulle alpi che avranno una grande impressione sul guovane Iddo. Risale a questo peroodo la prima raccolta bilingue “Bergen//Monti”. Dopo la morte della madre rintraccia il padre, nel frattempo agli arresti domiciliari. Da questo incontro nasce un rapporto conflittuale, ma fonte di grande ispirazione. Risale a questo periodo il primo testo teatrale "La morte di tutti i padri", una rivisitaziome del mito edipico ambientata nella Russia sovietica. Nel frattempo Iddo ha le prime esperienze omosessuali. Nel 1992 la seconda raccolta di poesie vince il premio H Gruber alla biennale di Lipsia e Holter inizia la collaborazione con il regista Svedese Peter Sandin, da cui scaturirà la serie della "Passione secondo i Santi Minori". Quest'opera gli procurerà la prima denuncia da parte della Conferenza Episcopale Italiana. Oggi Iddo Holter vive in provincia di Udine con il proprio compagno.