È solo un fulmine (eBook)

È solo un fulmine (eBook)

Gaetano Tuoro
Gaetano Tuoro
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788892523043
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

C’è qualcosa di oscuro che sta diffondendo il panico tra gli uomini della malavita e stupore tra gli inquirenti. Com’è possibile che gli assassini muoiano inspiegabilmente proprio nel momento di entrare in azione, che un giornalista ateo invochi giustizia divina e che un monaco faccia di tutto per non fare avverare una profezia che lui stesso custodisce gelosamente e che si tramanda da secoli? Che c'entra un boss della malavita con un frate templare morto settecento anni fa? Come può una caffetteria essere al centro della storia e il caffè essere il legame che unisce i protagonisti? Può essere che sia tutta colpa di un fulmine. Il protagonista del romanzo è un giornalista di cronaca nera locale che ha fatto del suo mestiere una missione. Col dilagare del malaffare in città, l’attività di denuncia e d’inchiesta, pubblicata sulla sua pagina, finisce per attirare l’attenzione dei capi criminali che emettono una sentenza di morte nei suoi confronti. Il contesto geografico in cui gli attori si muovono è il villaggio globale; un luogo indefinito per lasciare la libertà al lettore di immaginarlo e ricostruirlo. Qui le Istituzioni si rivelano incapaci di rispondere alla richiesta di giustizia. I cittadini stessi hanno smesso di chiederla piegandosi al volere criminale. E così la città si mostra ai lettori attraverso il buio della notte e il grigiore delle fredde e piovose giornate invernali di fine gennaio. Esiste solo un’oasi di luce e apparentemente di pace: una caffetteria, dove il protagonista si rifugia per trovare sollievo dopo le ore passate sulle strade bagnate e buie accanto ai corpi ammazzati. Quantunque il valore di giustizia si possa tenere soffocato, basta un evento naturale, piuttosto insolito, per scambiare l’avvenimento in un segno divino. Sarà vero? I fatti che accadono nelle due notti successive sembrano dare ragione a chi lo crede. Finalmente il sogno di giustizia inseguito da una vita sembra avverarsi poiché vittima degli strani eventi, che per due notti si manifestano in città, è proprio la criminalità. Questo crea sconcerto e confusione tra i capi delle famiglie malavitose ma anche il desiderio di venire a capo del mistero per sottometterlo al proprio volere. Sia i capi criminali sia il giornalista e il suo amico carabiniere si mettono sulle tracce dei segni e degli indizi. Questi li conducono a inseguire un mistero che si perde nel Medioevo, scoperto e custodito dai cavalieri templari. Per scoprirlo, si rivivono le avventure di un monaco guerriero, il custode del segreto ora sepolto proprio in una tomba cittadina al centro dell’avvenimento insolito del primo giorno. Si scopre che ancora oggi un monaco potrebbe essere il custode del segreto, lo stesso che fa di tutto per disinnescare la profezia attivata inconsapevolmente proprio dal giornalista. La chiara dicotomia fra il bene e il male pervade tutto il romanzo e si manifesta nel sarcasmo che avvolge i nomi degli attori del male, del loro linguaggio e delle loro azioni.