Aloha! Tiki che passione (eBook)

Aloha! Tiki che passione (eBook)

Peppino Manzi
Peppino Manzi
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788892520103
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tiki Drinks o Boat drinks Da un’attenta ricerca, per soddisfare l’interesse e la curiosità manifestata per questo genere di drink, ho estrapolato le notizie riguardanti i tiki drinks, che spero siano soddisfacenti per comprendere questa categoria di bevande miscelate, ritornate in auge anche nel nostro continente. Negli anni cinquanta gli Stati Uniti vennero attraversati da quello che può essere considerato uno degli ultimi esotismi del mondo moderno: la mania per tutto ciò che riguardava la Polinesia, in una sola parola: il Tiki. Questa bizzarra passione, che si diffuse a tal punto da estendere la propria influenza ad abbigliamento, musica e balli, cucina e cocktail, arredamento e persino architettura. Anche gli esercizi commerciali si adeguarono presto alla moda imperante, così se lo Sheraton costruì un hotel completamente in stile, in un batter d’occhio si “polinesizzarono” anche numerose sale da bowling e bar. I tiki bar originali fiorirono per circa 30 anni, ma ben dopo qualche decennio divennero fuori moda. Nel 1990, la cultura Tiki è stata ripresa da una nuova generazione di fan e nuovi tiki bar sono stati aperti in tutto il mondo. Spesso sembrano ispirati a “Trader Vic!” e “Don the Beachcomber”. L’ormai famoso “Don the Beachcomber” si trasferì poi alle Hawaii e aprì il “Waikiki Beach”. Anche questo bar fu progettato per evocare il Sud Pacifico, con palme, maschere tiki sulle pareti e sviluppò un menu di cocktail per celebrare i diversi rum esotici assaggiati nel corso degli anni in elaborate ricette segrete, tra cui il popolare Sumatra Kula e lo Zombie cocktail. Donn Beach chiamò anche i suoi cocktail Rhum Rapsodie. Nel suo nuovo bar Bergeron ha creato bevande a base di rum nello stesso modo e con lo stesso prestigio di Beach: il cocktail tiki, quintessenza del Mai Tai, è stato inventato dall’ originale Trader Vic nel 1944. Tra Donn Beach e Trader Vic scoppiò una faida che si protrasse per un lungo periodo, perché entrambi sostenevano di aver inventato il mai tai. I due divennero rivali come i pionieri della cultura tiki. Ed i loro bar divennero catene e continuano ancora oggi a funzionare in tutto il mondo. I Cocktail Tiki sono solo una parte della cultura tiki che si basa su una concezione romantica delle primitive culture polinesiane che continua ancora oggi, anche se ha acquisito sfumature più underground rispetto al suo periodo di massimo splendore, tra gli anni ‘40 e gli anni ‘50. I Tiki party rimangono un tema popolare per molti e le bevande tiki sono le più conosciute e consumate in queste occasioni.