La morte è il miglior medico. I racconti del lago (eBook)

La morte è il miglior medico. I racconti del lago (eBook)

Ignazio Presti
Ignazio Presti
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788892516298
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Secondo appuntamento con l’involontario protagonista Luca,con la frazione in cui vive e con i suoi amici. Il titolo del romanzo si riferisce ad un proverbio irlandese, Per il povero, la morte è il miglior medico. Il racconto inizia a Belfast, nel 1978, un raid di polizia porta all’arresto di presunti appartenenti all’IRA. Presunti, in effetti, poiché di reale vi è ben poco. Scopo dell’operazione ottenere dei risultati fittizi da gettare in pasto all’opinione pubblica. All’arresto dei quattro giovani ritenuti affiliati ai terroristi, seguono momenti drammatici, interrogatori, anche brutali, incarcerazione e condanna in un processo al limite della legalità. Purtroppo per le protagoniste, due giovani ragazze, l’esito è drammatico: una muore suicida, l’altra perde il bambino che portava in grembo e crolla psicologicamente. All’inizio dell’operazione di polizia vi è una delazione che porta ad agevolare il lavoro dei poliziotti. La scena si sposta di vari anni, nel ’93, per la precisione, in un'altra aula di tribunale. Questa volta sono gli arrestati ad essere gli accusanti, infatti riescono a portare in giudizio coloro che ingiustamente li hanno imprigionati. Ottengono giustizia e vengono liberati. Cosa fare del domani? Ecco l’idea, che poi sarà il tratto d’unione con la frazione Fonte Mara e, quindi, con Luca. Uno degli irlandesi coinvolti nei fatti, assieme all' amico milanese Nicolò Dal Prà, medico neurologo, fondano un’associazione di profughi irlandesi, la Saor in Aisce Ireland, tradotto Libera Irlanda. I superstiti si trasferiscono in Italia, Lecco per la precisione. Ora avviene un salto di decenni, ai nostri giorni, Lecco,frazione Fonte Mara. Luca viene suo malgrado coinvolto nella consegna del diario personale di Nicolò, morente, al nipote Alberto, l’amico del protagonista. Nicolò, non più in grado di parlare, ha infatti un urgenza strana a voler consegnare il proprio diario al nipote, come se questo contenesse informazioni di vitale importanza. Un mistero che ha origini in un passato oscuro.