Il social media marketing per le PMI. Guida all'uso dei social media nella piccola e media impresa (eBook)

Il social media marketing per le PMI. Guida all'uso dei social media nella piccola e media impresa (eBook)

Lo Jacono RobertoWidmann Martina
Lo Jacono RobertoWidmann Martina
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788892510074
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La presente pubblicazione nasce con l'obiettivo di fornire alle PMI italiane una guida all'utilizzo dei social media che sia completa, chiara ed esplicativa. Non si propone di essere in tutto e per tutto esaustiva, in quanto la vastità dell'argomento non lo consentirebbe, ma di rappresentare uno strumento utile e di facile consultazione per tutte le aziende che desiderano o sentono la necessità di approfondire il tema del social media marketing. Nel primo capitolo, oltre a chiarire la differenza tra i termini “social media” e “social network” e a fornire alcuni dati relativi al loro utilizzo nel mondo e in Italia, si sono evidenziate tutte le principali caratteristiche e potenzialità di quelli maggiormente diffusi. Nel fare ciò, ci si è concentrati soprattutto sulle funzionalità che possono rivelarsi interessanti per le imprese. Nel secondo capitolo, invece, sono delineati i tratti fondamentali del panorama comunicativo che ha preso forma nei recenti anni e vengono illustrati i cambiamenti che il nuovo modo di concepire la Rete ha apportato nell'atteggiamento e nelle aspettative dei consumatori. Questi ultimi desiderano ora instaurare un rapporto radicalmente diverso e molto più diretto con le aziende, che, per assecondarne e soddisfarne le esigenze, hanno a disposizione la carta dei social media, di cui vengono elencati tutti i maggiori vantaggi e benefici. Nel terzo capitolo sono infine stati presentati i risultati dell'indagine 2014 dell'Osservatorio Digitale PMI relativi all'adozione dei social media all'interno delle Piccole e Medie Imprese italiane, allo scopo di fornire un quadro generale dell'attuale situazione delle aziende del nostro Paese in termini di apertura al vastissimo e innovativo mondo social. In ultimo si trovano un breve commento conclusivo e un pratico glossario. In questo libro non ci rivolgiamo - seppure anche loro appartenenti a pieno titolo alla costellazione delle Piccole e Medie Imprese - alle startup che “fanno cose su Internet”, ma cerchiamo di parlare a manager e imprenditori di PMI che offrono prodotti o servizi rivolti sia al mercato business (BTB) sia a quello consumer (BTC). Tuttavia riconosciamo che non sarà facile convincerli, con queste poche pagine, che l’innovazione legata al mondo digital possa costituire la chiave del successo - o anche solo della sopravvivenza - delle proprie aziende nel medio-lungo periodo. Forse è più facile chiedere loro di provare quantomeno a comprendere meglio il fenomeno, di confrontarsi con casi di successo o di cercare di coinvolgere nelle proprie realtà giovani “nativi digitali”, soprattutto nelle aree marketing, vendita o customer care, in modo da disporre di una chiave di lettura alternativa rispetto alle tradizionali logiche aziendali.