Il buddhismo. La via della saggezza (eBook)

Il buddhismo. La via della saggezza (eBook)

Vari Autori
Vari Autori
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788892506206
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il concetto di buddhismo deriva dal sanscrito buddha, “destare”, e sta a significare il risveglio dalle tenebre del non sapere alla luce della dottrina. Il buddhismo originario ha trascurato la figura di Gautama del Buddha, soltanto più tardi rivalutata, e ha sottolineato il conseguimento del sapere con le proprie forze, senza intervento divino. Ciò può avvenire, principalmente, attraverso la pratica della meditazione, intesa in senso etico, sulle “quattro nobili verità”, che perseguono l’imperturbabilità interiore e l’eliminazione dell’individualità. Esso riduce tutte le sostanze immanenti a fattori esistenziali mobili e mette in rilievo così la caducità di tutte le cose terrene. Nel suo evolversi, la dottrina ha fatto grandi concessioni al credo popolare e alle pratiche magiche di guarigione, cosicché la fede negli dei, in Buddha e in un’esistenza caritatevole, testimoniata dal bodhisattva che indica all’umanità la via della redenzione, hanno acquistato enorme importanza. Indice dei Contenuti Il Buddhismo La dottrina dell’uomo e dei fattori esistenziali I fondamenti religiosi del bramanesimo Le origini La nozione del divino Il ruolo della sofferenza Il ciclo della rinascita Il buddhismo come psicologia e filosofia L’emergere di una morale I fondamenti della morale buddhista Ridefinire il bene e il male Non violenza e distacco personale La cosmologia buddhista e gli dei Le quattro nobili verità Il concetto del Buddha Il Buddha storico Una nascita privilegiata L’alba di una nuova vita La via della saggezza Una ricerca interiore La rivelazione Dal risveglio alla vocazione da trasmettere Il “salvatore degli uomini” L’insegnamento del Buddha L’annunciatore della “salvezza” Gli scritti del buddhismo Il buddhismo dei monaci (Sangha) Correnti principali e scuole del primo buddhismo Posizione e influsso del laicismo Il buddhismo e il potere terreno L’ideale dell’Arhat La saggezza Mahayana: il “grande veicolo” L’ideale bodhisattva del Mahayana II vuoto Bhakti: il buddhismo del credo e della venerazione Gli yogacarin Il tantrismo o buddhismo magico Forme del tantrismo Esercizi tantrici e meditazioni Filosofia tantrica e mitologia Il tantra della mano sinistra L’impatto del Buddhismo Il buddhismo nell’antica India Il buddhismo nella società indiana L’evoluzione del buddhismo nella storia Il buddhismo Ch’an e Zen L’amidismo Il declino della dottrina Il Buddhismo in Asia meridionale Il Buddhismo a Ceylon Il Buddhismo in Birmania Il Buddhismo in Thailandia Il Buddhismo in Cambogia Il Buddhismo in Tibet e in Mongolia Il Buddhismo in Cina Il Buddhismo in Giappone Il Buddhismo in Occidente Il Buddhismo in Francia