Il gruppo IVA (eBook)

Il gruppo IVA (eBook)

Biagio Giancola
Biagio Giancola
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Giappichelli
Collana: LexActa Papers
Codice EAN: 9788892179455
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Dati:
110 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente lavoro analizza l’istituto del gruppo di società nell’ambito della disciplina IVA, così come delineato nel contesto della normativa eurounionale e recepito nell’ordinamento italiano in base alla disciplina contenuta nei nuovi articoli da 70-bis a 70-duodecies del d.P.R. n. 633/1972, inseriti dall’art. 1, comma 24, della Legge di bilancio 2017, valorizzando la configurabilità di tale istituto quale autonoma fattispecie di imposizione, e valutandone la compatibilità con la normativa eurounionale. Il testo analizza le implicazioni giuridiche, nonché i riflessi economici e finanziari dell’istituto in esame, focalizzando l’attenzione sulle concrete opportunità – offerte dal modello organizzativo del gruppo – di ottimizzazione della gestione finanziaria all’interno del gruppo e di conseguimento di effettive economie di scala. Vengono quindi descritti i presupposti applicativi del Gruppo IVA così come recepito nell’ordinamento interno, soffermandosi in particolare sulla ricostruzione del vincolo economico, finanziario e organizzativo, e sono analizzate le modalità di funzionamento dell’istituto in parola, valorizzando – tra gli altri aspetti – le misure dettate da esigenze antifrode e suggerendo altresì possibili criteri per la determinazione del pro rata di detrazione. Infine, per dare contezza dell’esigua rilevanza che aveva nella disciplina IVA italiana il fenomeno del gruppo anteriormente alla Legge di bilancio 2017, il testo si sofferma sul regime della liquidazione IVA di gruppo ex art. 73 del d.P.R. n. 633/1972, tutt’ora in vigore, di cui sono messe in luce le differenze rispetto al nuovo regime del Gruppo IVA, illustrando in via di estrema sintesi anche i presupposti applicativi del regime IVA delle prestazioni di servizi rese da consorzi, società consortili e società cooperative con funzioni consortili introdotto dalla Legge Finanziaria 2008, che solo in parte aveva attutito le implicazioni negative – per l’operatività dei gruppi bancari e finanziari – derivanti dall’abrogazione del regime di esenzione IVA per le prestazioni di carattere ausiliario infragruppo, di cui all’art. 6 della Legge n. 133/1999.