Processo civile telematico. Con cenni sul processo amministrativo telematico (eBook)

Processo civile telematico. Con cenni sul processo amministrativo telematico (eBook)

Filippo Novario
Filippo Novario
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giappichelli
Collana: Focus
Codice EAN: 9788892163065
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 36,00
Dati:
1 voll., XVII-322 p., 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Processo Civile Telematico è una realtà giudiziale entrata nella sua fase di maturità , attraverso un più stabile corpus normativo e l'emanazione di pronunce giurisprudenziali di carattere tecnico-giuridico. L'opera, attraverso un approccio informatico giuridico e forense, mostra ad avvocati, magistrati, cancellieri, ct, e loro ausiliari, novità tecnico-giuridiche e giudiziali secondo profili pratico applicativi. La trattazione affronta temi che spaziano dalla genesi e analisi dell'infrastruttura del PCT agli strumenti informatico giuridici, dall'organizzazione digitale di uffici giudiziali e studi professionali alle attività tradizionali svolte attraverso le funzionalità del PCT, dalle questioni problematiche e Best Practices sino, in ultimo, alla produzione delle prove attraverso il PCT. Ogni capitolo presenta un esame di precetti legislativi, giurisprudenza, questioni problematiche e attività informatiche che consentono di padroneggiare le potenzialità informatico giuridiche del PCT, attraverso qualunque tecnologia e infrastruttura utilizzata, a prescindere dal fornitore dei sevizi e anche attraverso schemi pratici. L'opera presenta un capitolo sul Processo Amministrativo Telematico, al fine di integrare questioni tecnico-giuridiche del PCT nel nuovo corso telematico del processo amministrativo. La trattazione mira ad estendere, in quanto compatibile, l'esperienza tecnico-giuridica maturata nel PCT al PAT, così da delucidarne le peculiarità - ex d.p.c.m. 16 febbraio 2016, n. 40, e d.l. 31 agosto 2016, n. 168 - associandole a elementi atti ad anticipare, sopperire e/o evitare questioni problematiche al pratico giudiziario.Filippo Novario è Dottore di ricerca e già Docente a contratto, per università nazionali ed internazionali, di Informatica Giuridica e Forense. Svolge l'attività di Senior Consultant per enti pubblici, privati ed enti di certificazione internazionale nei campi della Cybersecurity, Informatica Giuridica, Digital Forensics e Hacking. Svolge, altresì, l'attività di Consulente Tecnico nel campo dell'informatica giuridica e forense per Studi legali, Enti pubblici e privati, Forze dell'ordine e Autorità giudiziarie. È autore di monografie, articoli e saggi negli ambiti di Cybersecurity, Informatica Giuridica, Digital Forensics, Hacking, ICT Risk management, ICT Security, ICT Risk Management.