Lavoro ed esigenze dell'impresa fra diritto sostanziale e processo dopo il Jobs Act (eBook)

Lavoro ed esigenze dell'impresa fra diritto sostanziale e processo dopo il Jobs Act (eBook)

Prezzo:
€ 32,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Mazzotta Oronzo
Editore: Giappichelli
Collana: Biblioteca di diritto del lavoro
Codice EAN: 9788892162907
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 46,00
Dati:
XVIII-378 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Come indica significativamente il titolo – “Lavoro ed esigenze dell’impresa: garanzie ed effettività tra diritto sostanziale e processo dopo il Jobs Act” – il volume cerca di rispondere ad una domanda che tutti i cultori del diritto del lavoro si sono posti all’indomani dell’entrata in vigore degli otto decreti legislativi emanati dal Governo Renzi, che vanno sinteticamente sotto il nome di Jobs Act: in che misura e fino a che punto le nuove regole del lavoro abbiano intaccato le categorie giuridiche fondamentali della materia. Studiosi fra i più autorevoli della disciplina (sia di diritto sostanziale che di diritto processuale) hanno cercato di rispondere a tale interrogativo vagliandone l’incidenza sulla fisionomia complessiva del diritto del lavoro e sul destino delle sue componenti basiche. Il volume tocca perciò gli snodi principali del diritto e del processo del lavoro fra cui si segnalano: l’inderogabilità delle fonti, il tipo contrattuale, il lavoro autonomo, le mansioni, i licenziamenti e finanche il possibile reimpiego degli strumenti civilistici come dispositivi maggiormente garantistici a fronte di un declinante diritto del lavoro; così come il volume si chiede in che misura le riforme che hanno interessato il processo garantiscano in termini di effettività i diritti di imprese e lavoratori. “Lavoro ed esigenze dell’impresa: garanzie ed effettività tra diritto sostanziale e processo dopo il Jobs Act” si rivolge quindi sia a chi si accosti alla materia per farne oggetto di apprendimento ed approfondimento sia a chi ne faccia concreta applicazione quotidiana.Oronzo Mazzotta è dal 2001 ordinario di diritto del lavoro nell’Università di Pisa, dopo aver insegnato la materia nella stessa veste anche nelle Università di Ferrara (dal 1980) e di Firenze (dal 1988).Allievo di Giuseppe Pera, in oltre quarant’anni di costante attività scientifica, ha pubblicato innumerevoli scritti di vario genere: saggi, note, monografie, commentari e manuali. Nell’Università di Pisa ha inoltre diretto la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali ed è stato insignito dell’Ordine del Cherubino nel 2012.Partecipa alla direzione di primarie riviste scientifiche del settore e dal 2016 ha promosso la rivista “Labor. Il lavoro nel diritto”.Esercita la professione di Avvocato.