Enti e responsabilità da reato. Commento al D.Lgs. 8 giugno 2001, n.231 (eBook)

Enti e responsabilità da reato. Commento al D.Lgs. 8 giugno 2001, n.231 (eBook)

Lasco GiuseppeLoria VeliaMorgante Mariavittoria
Lasco GiuseppeLoria VeliaMorgante Mariavittoria
Prezzo:
€ 54,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 54,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788892162655
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 75,00
Dati:
1 voll., XXX-789 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un’opera innovativa che fornisce una visione completa della normativa, mediante un’analisi puntuale seppur sintetica delle singole disposizioni sia sotto il profilo dottrinale sia in relazione agli sviluppi giurisprudenziali. In particolare, mediante la trattazione di tutti i profili inerenti la disciplina della responsabilità da reato delle persone giuridiche e degli aspetti procedurali connessi all’accertamento di tale responsabilità, il commentario dà una visione aggiornata della materia, grazie al commento “articolo per articolo”, al confronto ed al richiamo alla normativa generale prevista dal codice di rito, all’esame delle pronunce giurisprudenziali di volta in volta intervenute e, infine, all’inserimento delle massime giurisprudenziali più rilevanti.Il testo è corredato da un’utile appendice che riporta le principali leggi richiamate dal Decreto 231 e da uno schema riassuntivo dei singoli reati-presupposto e delle relative sanzioni. Il volume, aggiornato al mese di gennaio 2017, prevede un’apposita sezione on-line nella quale confluiranno gli aggiornamenti normativi e di commento.GIUSEPPE LASCO è responsabile della Divisione Corporate Affairs e Chief Risk Officer di Terna. È laureato in Economia & Management – ed in Scienze Economiche dell’Investigazione, con Master in Diritto Tributario Internazionale. Revisore contabile ed abilitato all’esercizio delle funzioni di assistenza e rappresentanza in materia tributaria. Certificato CRMA ( Certified Risk Management Assurance). In precedenza ha maturato una lunga esperienza in qualità di ufficiale della Guardia di Finanza. Articolista ed autore di pubblicazioni in campo giuridico ed in materia di Rischio Aziendale (ambito 231) con numerose esperienze didattiche in qualità di docente in materie giuridiche ed economiche. VELIA LORIA, avvocato, esperta in diritto penale societario, attualmente lavora nel Gruppo Terna presso l’ufficio legale della holding. In passato, dopo aver esercitato la libera professione, occupandosi di diritto societario e di diritto amministrativo, ha svolto attività di compliance nonché di assistenza e consulenza presso l’Unità Fraud Management di Terna; responsabile dell’Unità 231 del Gruppo, ha collaborato nella redazione dei Modelli, nel loro periodico aggiornamento nonché nella programmazione e svolgimento di specifiche campagne formative sull’impianto normativo introdotto dal D.Lgs. n. 231/2001. Autrice di varie pubblicazioni in materia di diritto civile, penale, amministrativo e societario. MARIAVITTORIA MORGANTE ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università “LUISS Guido Carli” e successivamente il diploma alla Scuola di Specializzazione in Professioni Legali dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Avvocato, esperta di diritto societario, attualmente esercita la professione forense a Roma. In precedenza ha svolto l’incarico di tutor presso la Scuola di Specializzazione in Professioni Legali dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” di Roma.