Heritage e identità del sud-est siciliano. Le preferenze dei turisti culturali e il ruolo attrattore dell'aeroporto di Comiso (eBook)

Heritage e identità del sud-est siciliano. Le preferenze dei turisti culturali e il ruolo attrattore dell'aeroporto di Comiso (eBook)

Francesco Garraffo
Francesco Garraffo
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788892160514
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
112 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La tesi del libro mira a dimostrare il nesso tra infrastrutture di trasporto aereo e sviluppo della domanda turistica orientata verso un’offerta di heritage e identità culturale di un territorio. La dimostrazione di questa tesi, attraverso l’indagine sul campo, è utile per alimentare il dibattito in letteratura ma, soprattutto, è fondamentale per orientare le scelte dei policy maker verso investimenti in grado di generare un impatto economico-sociale significativo e misurabile. In questa prospettiva, le infrastrutture aeroportuali costituiscono una tra le dotazioni di trasporto con il più alto impatto economico-sociale di un territorio in termini di aumento del PIL e d’incremento dei flussi commerciali e leisure con i territori serviti da collegamenti aerei.Francesco Garraffo è Professore Associato di Management nel Dipartimento Economia e Impresa dell’Università degli Studi di Catania, docente di International Business nella Laurea Magistrale in Direzione Aziendale e di Comportamento Organizzativo nella Laurea Triennale in Economia Aziendale. Dal 1999 al 2009, e nuovamente nel 2017, è Visiting Research Scholar e Visiting Professor in Strategic Management e Organizational Behavior presso l’University of Florida – Warrington College of Business Administration – Hugh Business School. I suoi interessi di ricerca sono focalizzati sulla strategia dell’impresa, la competizione legata all’innovazione tecnologica, l’imprenditorialità abituale e le risorse imprenditoriali al servizio dello sviluppo dell’economia dei territori.