I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità. Ordinamenti a confronto. Ediz. bilingue (eBook)

I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità. Ordinamenti a confronto. Ediz. bilingue (eBook)

Prezzo:
€ 22,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Cosseddu Adriana
Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788892160118
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 32,00
Dati:
XXV-238 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una raccolta di saggi in lingua italiana e portoghese di Autori che da diverse aree geografiche convergono su una ricerca comune, “I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità. Ordinamenti a confronto”, comprende percorsi volti a declinare la fraternità nella novità e molteplicità di contenuti, dinanzi alle sfide poste al diritto in un tempo di globalizzazione e conflittualità, ove il moltiplicarsi di fonti normative nazionali e sovranazionali sembra mostrare per sé la propria insufficienza a governare complessità e convivenza tra diversità che paiono inconciliabili. La meta non è recuperare con la fraternità un principio dimenticato, piuttosto rileggerla nell’oggi per rivolgersi a chi, dinanzi alla pluralità delle culture, si interroga sullo scopo e sulla forza del diritto non in ragione di una tecnica normativa, bensì nella sua dimensione universale a comporre la pluralità nell’unità. “I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità. Ordinamenti a confronto” vuole essere un incipit per tradurre la ricerca in prove di ‘dialogo’ tra sistemi giuridici.Adriana Cosseddu insegna Istituzioni di diritto e procedura penale e Diritto penale commerciale nell’Università di Sassari. Ha scritto articoli, saggi e voci enciclopediche per il Digesto (Nss. Dig.it. Appendice e Discipline Penalistiche), ha collaborato al Commentario al codice penale (Torino, 2002), coautore del volume Fraternidad y justicia, pubblicato in Spagna (2012). All’attualità dei rapporti tra diritto e giustizia nelle sfide di un’economia globale sono stati dedicati i più recenti temi di ricerca, anche in ‘dialogo’ con altre culture giuridiche.