Innovazione, sostenibilità e competitività. Teoria ed evidenze empiriche (eBook)

Innovazione, sostenibilità e competitività. Teoria ed evidenze empiriche (eBook)

Gon MarikaPechlaner HaraldValeri Marco
Gon MarikaPechlaner HaraldValeri Marco
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788892156432
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
152 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente volume è il frutto di una serie di riflessioni che vanno ad indagare la relazione tra l’innovazione, la sostenibilità e la competitività delle destinazioni e delle imprese turistiche, coinvolgendo studiosi di nazionalità ed interessi di ricerca diversi. La competitività della destinazione turistica e delle imprese turistiche, che di essa fanno parte, dipende da tensioni, stimoli innovativi e sostenibili che influenzano l’agire della governance e del management. In un contesto competitivo complesso, la capacità di innovare dipende dalla propensione delle organizzazioni turistiche ad apprendere più efficacemente dei concorrenti: ciò si traduce nella capacità di sfruttare il patrimonio cognitivo accumulato, divenuto conoscenza di base, e di acquisire nuova conoscenza dalle esperienze vissute quotidianamente nella gestione d’impresa. Lo sviluppo di adeguati processi di apprendimento presenta particolare rilevanza proprio nella realizzazione di progetti innovativi in cui la capacità di acquisire e capitalizzare know-how diventa la condizione necessaria per l’efficace ed efficiente gestione di tutto il processo innovativo. La sostenibilità è concepita come sintesi di una sensibilità sempre più forte e diffusa verso la composizione di istanze economiche, sociali ed ecologiche di breve e di medio-lungo termine. Il conseguimento della sostenibilità presuppone anche la creazione di un ambiente di lavoro in cui far interagire persone con forti potenzialità innovative, che si dimostri stimolante per lo sviluppo di nuovi prodotti/servizi turistici economicamente vantaggiosi, socialmente accettati dalle comunità ospitanti e a tutela delle risorse ambientali locali. In questo senso, l’innovazione e la sostenibilità rappresentano gli assunti di base da mantenere e riaffermare costantemente a supporto dell’azione imprenditoriale e manageriale nelle sfide odierne e del prossimo futuro. Si tratta di termini di riferimento che, specialmente in economie mature ed in situazioni congiunturali di crisi finanziaria ed economica globale, hanno esercitato ed eserciteranno nel prossimo futuro crescenti pressioni e stimoli sulle logiche che ispirano la governance ed il management turistico. I papers, ripercorrendo i fondamenti del destination management e della destination governance, sostengono la necessità di sviluppare un orientamento strategico alla innovazione ed alla sostenibilità dei prodotti/servizi turistici offer-ti dalla destinazione e dall'impresa turistica. Pertanto, se la competitività turisti-ca si misura nella capacità di definire strategie di pianificazione, sviluppo e promozione turistica, favorendo l’interazione tra il sistema di offerta turistica locale con determinati segmenti di turisti, assume rilevanza strategica la capacità della governance di favorire lo sviluppo di relazioni di cooperazione tra gli attori che, a vario titolo, partecipano al successo della destinazione turistica in ottica sostenibile. Considerata l’ampiezza e la complessità di questa raccolta di studi, il presente volume non si pone l’obiettivo di offrire una visione esaustiva della tematica affrontata ma, attraverso le evidenze empiriche, intende offrire spunti di riflessione e percorsi di ricerca per la prosecuzione del dibattito sull'argomento. Roma, lì 15 giugno 2016