Le attività immateriali. Disciplina contabile, disclosure e value relevance (eBook)

Le attività immateriali. Disciplina contabile, disclosure e value relevance (eBook)

Daniela Coluccia
Daniela Coluccia
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giappichelli
Collana: Studi di ragioneria e di economia aziendale
Codice EAN: 9788892150256
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 24,00
Dati:
200 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume analizza le attività immateriali, soffermandosi sulla disciplina contabile, sugli strumenti di rendicontazione volontaria e verificandone la value relevance. Il tema delle attività immateriali ha rappresentato oggetto di un vivo dibattito nell'ambito della dottrina economico-aziendale. Nel corso del tempo, i fattori immateriali hanno aumentato la loro importanza all'interno delle aziende (diventando un fondamentale fattore strategico di successo) e nell'ambito dell' economia globale (rappresentando veri e propri driver di sviluppo economico).Il primo capitolo illustra la disciplina contabile prevista per le risorse immateriali, analizzando sia la disciplina nazionale (dettata dal D.Lgs. n. 127/1991 e dal D.Lgs. n. 139/2015), sia la disciplina internazionale dettata dai principi IAS/IFRS. Dallo studio delle norme contabili relative alle attività immateriali, si evince che la maggior parte di tali asset non rispettano le condizioni richieste dal legislatore nazionale e internazionale ai fini della loro iscrizione in bilancio. Gli standard contabili, infatti, hanno introdotto meccanismi finalizzati a limitare la presenza degli asset intangibili tra le attività di bilancio. Al fine di compensare questo limite, negli ultimi anni è aumentato il numero di imprese che fornisce informazioni volontarie in merito ai propri investimenti in attività immateriali. Nel secondo capitolo sono illustrate le principali modalità di rendicontazione volontaria degli investimenti effettuati dalle aziende in attività immateriali. Nell'ultimo capitolo del testo è effettuata una analisi empirica, finalizzata a verificare la value relevance delle attività immateriali complessivamente rilevate in bilancio prima e dopo l'adozione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS. La verifica della value relevance delle attività immateriali iscritte in bilancio è stata effettuata utilizzando un campione composto dalle società quotate nella Borsa valori di Milano nel periodo antecedente e successivo all'introduzione in Italia dei principi contabili internazionali IAS/IFRS. I risultati ottenuti mostrano che le attività immateriali rappresentano attività value relevant sia in ipotesi di adozione delle norme dettate dal decreto legislativo n. 127/1991, sia in ipotesi di adozione degli standard IAS/IFRS.Daniela Coluccia è Ricercatrice in Economia aziendale presso la Facoltà di Economia dell'Università di Roma Sapienza.