For designers with their head beyond the clouds (eBook)

For designers with their head beyond the clouds (eBook)

Annalisa Dominoni
Annalisa Dominoni
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Politecnica
Codice EAN: 9788891612250
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,00
Dati:
90 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Designing for Space provides the chance to go beyond the rules, as the designer’s experimentation breaks free from conventional reference points to take on new points of view. The ability to envisage how to live and move around confined spaces and in microgravity conditions - with no environmental input, privacy, possibility of using water to get washed and with objects which, after being set in place, begin to float around, not to mention both the physical and perceptual alterations the body is subjected to - is a useful exercise in learning how to think “outside the box” and break free from the kind of constraints, which, as time passes by, diminish a designer’s creative potential and prevent them from seeing the world/box in which they are emerged in a new way. Designing for Space is not so very different from designing for the Earth, provided our eyes do not lose their curiosity and we are open-minded enough to call surrounding reality into question. This book offers food for thought for designers who are concerned about the people who use certain objects and about the effects their own stylistic language will have on people. Annalisa Dominoni is the co-founder of (a+b)dominoni, quaquaro design studio and professor in the Faculty of Design at Milan Polytechnic. She has carried out design work for Space agencies, creating objects that have been used by astronauts on board the International Space Station. She has also written numerous essays on Space Design and received lots of commendations and awards for her work, which has helped assert design’s role and purpose in the aerospace industry and in extreme environments.