Quella maledetta rapina (eBook)

Quella maledetta rapina (eBook)

Stefano Poggi
Stefano Poggi
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9788891196750
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Molti di noi hanno una vita regolare, di routine, in cui le giornate si avvicendano senza sussulti, senza intoppi. Questo ci permette di pianificare, di trovare una certa serenità e continuità in tutto quel che facciamo. Tuttavia, non si può controllare ogni dettaglio, ogni risvolto. Qualcosa può sfuggire e allora può diventare una variabile impazzita, acutizzare ogni nostro senso, risvegliare ogni paura. Non sappiamo, con certezza come reagiremo all’imprevisto: freddezza, terrore, il mondo che scorre rapidamente davanti ai nostri occhi, paura per la nostra vita. Una rapina in una banca: due uomini armati, a volto coperto, minacce agli impiegati, via con il bottino. Tutto come al solito, sempre lo stesso copione…invece no. Per parecchi giorni il fatto aleggia come un fantasma sulla splendida città di Bari: i giornali fanno i titoloni e ci ricamano sopra,la polizia è in evidente imbarazzo per il caso irrisolto, le autorità che preferiscono far portare la croce ad altri e cospargersi d’alloro a cose risolte. Possibile che non si riesca ad arrivare alla soluzione del caso? Possibile che, con tutti a mezzi a disposizione, non si cavi un ragno da un buco? Quando le risorse non sono più sufficienti allora bisogna andare oltre: ricorrere all’intelligenza, all’intuizione, alla fantasia e un pizzico di fortuna. Tutte doti che non mancano all’ispettore Calandrini, il quale non si perde mai d’animo e non esita a scavare nel torbido dei bassifondi pur di assicurare un rapinatore alla giustizia. Perché Calandrini? Perché lui è un superpoliziotto come nei romanzi americani? Perché ha un’intelligenza superiore? Niente di tutto questo perché voi, leggendolo scoprirete il fascino della semplicità, dell’uomo comune che si impegna al meglio ogni giorno nel suo lavoro e che forse ha capacità più sviluppate rispetto agli altri, avendo quel qualcosa in più per poter essere un bravo poliziotto.