Storie da bar (eBook)

Storie da bar (eBook)

Nicola Rossi
Nicola Rossi
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9788891168610
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

C’era una volta… c’è ancora e ci sarà sempre un luogo dove le persone abitualmente usano incontrarsi, per svago, per scambiare due chiacchiere o per non dover stare in casa a sopportare la moglie. Un “luogo” nel luogo, un microcosmo a sé, dove vigono regole, a volte, completamente differenti da quelle che abitualmente seguiamo. Questo luogo è il bar! Un luogo dove succedono avvenimenti a volte di una comicità unica, quasi al limite dell’impossibile. Un luogo dove si incontrano spesso persone di diversa estrazione sociale, ma tutti assolutamente uguali tra le sue mura. Sicuramente ci sono differenze tra bar e bar, e tra persone e persone, muovendosi da nord a sud e da est a ovest lungo il nostro Stivale. Ma non sono differenze così abissali come erroneamente, a volte, si crede. Purtroppo non posso prendere in esame tutti i bar d’Italia, ma posso prendere in esame solo quel piccolissimo microcosmo che conosco molto bene, forse anche troppo, ovvero il bar che abitualmente frequento: un covo di pazzi! Per capire poi tutta la chiave del discorso bisogna anche spiegare dove si trova questo bar, perché capendo il luogo e le persone che vivono in quel luogo si capisce molto. Parliamo della terra di Romagna, una terra focosa come la calura d’estate, dove la piadina e i motori la fanno da padroni, dove il pesce azzurro si mangia accompagnato dal vino rosso e dove le feste più belle sono quelle dove c’è più gnocca. Una terra abituata a confrontarsi con le più svariate culture, e dove la gente è sempre pronta a rimboccarsi le maniche e a faticare. Una terra dove bastava la parola data e una stretta di mano per concludere un affare, e dove le controversie si risolvevano spesso a scazzottate. Ricorda molto la “bassa” raccontata da Guareschi nel suo Mondo Piccolo e in Don Camillo, nonostante siano passati quasi settant’anni. Le uniche cose che differenziano la Romagna dalla bassa sono il mare ed un pizzico di ironia in più, perché per tutto il resto la somiglianza è tanta... pure troppa. Cos’altro dire, se non Buona Lettura.