|
L'altra vocazione (eBook)
|
|
L'altra vocazione (eBook)
|
Salvatore Lisi
|
Salvatore Lisi
|
|
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
youcanprint |
Codice EAN:
|
9788891135575 |
Anno pubblicazione:
|
2014 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |  | | 224 p. |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Il Libro, ambientato in Sicilia, dagli inizi degli anni trenta, ha come protagonista un bambino, Salvatore Alieri, assillato, sin dalla prima infanzia, da visioni ossessive che gli fanno apparire, durante la messa domenicale, il rito del sacrificio eucaristico, come un rituale cannibalistico, officiato dal sacerdote. Dopo le sue prime confessioni con il parroco, Salvatore si ritrova a percorrere la strada del sacerdozio, in pieno regime fascista. Nel frattempo, i militi del paese sono impegnati a scovare i pedofili responsabili dello stupro e uccisione di un bambino, Mario Lupino, violentato, ucciso nei pressi di una miniera di zolfo. Questo delitto scuote gli alti gerarchi della milizia. I due pedofili, arrestati, con l’aiuto della mafia, processati, sono fucilati a Caltanissetta. Il piccolo Salvatore Alieri e il fratello Giovanni, assistono prima al processo, poi all’esecuzione capitale dei due pedofili. Salvatore, e Giovanni poi, entra in seminario, dove egli si rivede con un suo amico, Enrico Giunna, figlio del capitano della milizia. L’infanzia di Salvatore matura in un ambiente familiare rurale e pastorale, in cui è centrale il ruolo del nonno materno e dei genitori. L’esordio del libro è caratterizzato da vicende belliche dello sbarco degli alleati, efferati stupri di soldati, vendette dei siciliani. I fatti vengono anche a intrecciarsi con crimini mafiosi, ambientati sia in Sicilia sia negli Stati Uniti, scontri tra la banda di Salvatore Giuliano e Forze dell’Ordine, fatti di nobiltà d’animo di questo noto personaggio. Ancora nell’esordio, e nell’epilogo del libro, emergono emozionanti vicende che s’intrecciano con l’ascesa politica del protagonista, Salvatore Alieri. Epilogo: in questo contesto storico, emerge il perché in Italia, A causa dell’ Altra Vocazione, cioè propensione alla corruzione e discriminazione, si è Cristiani senza Chiesa, Socialisti senza Partito, Cittadini senza Patria. Il libro è ricco di profonde riflessioni dei personaggi. L'autore va alla radice per comprendere misteri, vicende di quella Sicilia, dell'Italia, travagliata dal trapasso dall'epoca fascista a quella repubblicana, sino ai nostri giorni, al fine di esplorare realtà di una terra sempre ricca di misteri, per comprendere il perché, in Italia, si è sfociati nel modo di far cattiva politica. Per fortuna che c’è sempre uno più puro di noi che ci epura con le sue buone azioni e il sacrificio: altrimenti verrebbe sempre il peggio.
|
|
|