Messer Gianni Caracciolo. Il favorito della regina (eBook)

Messer Gianni Caracciolo. Il favorito della regina (eBook)

Enzo Esposito
Enzo Esposito
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9788891119230
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro è il reportage di uno studio di ricerca sul personaggio storico di Ser Gianni Caracciolo, vissuto a Napoli, a cavallo fra il 1300 e il 1400, e che fu protagonista delle vicende politiche del Regno di Napoli, in un periodo travagliato e controverso. Seguendo queste vicende, ricche di aspetti avventurosi e cavallereschi, il libro non trascura di gettare lo sguardo sui costumi e sulle esperienze culturali, sviluppate nella corte Napoletana. La ricostruzione compiuta, offre lo spaccato di una fra le capitali Europee più enigmatiche, con uno stile giornalistico capace di rendere la lettura, fruibile anche come un’opera di narrativa. Note Biografiche sull’Autore. Enzo Esposito, nato a Terni ( I ) nel 1943, ha speso la vita lavorativa come Ingegnere in Meccanica, in giro fra Europa, Stati Uniti ed Asia, gratificato dalla sua azienda, la 3M Company di St. Paul Minnesota USA, sempre molto generosa con i suoi dipendenti. Dopo il pensionamento, si è dedicato agli studi di Antropologia e Storia Medievale; attualmente è membro promotore e fondatore di una Associazione denominata Comitato Italiano di Filologia, Arti e Storia ( CIFAS ), con sede a Napoli. In una recente intervista radiofonica ha dichiarato: cerco una Storia che mi preceda, capace di porre argomenti che spingano lo sguardo e l’ingegno a stare con coraggio nei tempi nostri. Una storia che insegni a distinguere con prontezza gli oggetti preziosi dalla chincaglieria, rendendoci capaci di passare oltre ad alcune facili bellezze, ma di tentarne altre più inaccessibili.