La linea dritta. La seconda indagine del commissario Giannetti (eBook)

La linea dritta. La seconda indagine del commissario Giannetti (eBook)

Roberto Bologna
Roberto Bologna
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bologna Roberto
Codice EAN: 9788890886355
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
471 p., ill., rilegato, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

LA LINEA DRITTA (La seconda indagine del Commissario Giannetti di Sarzana) - Intorno al 33 d.C. il cittadino romano di Luni, Marzio Saverio, accoglie nella sua domus dei misteriosi viaggiatori. Nel 1100 i Cavalieri dell’Ordine dei Templari, Alberto da Sangiuliano e Luca de Vierry, di ritorno da una Crociata in Terra Santa, si trovano a transitare per i luoghi di Lunigiana, ma dopo aver incontrato l’anziano prelato di Luni cambiano itinerario ed anzi che proseguire il viaggio per la loro terra di Francia decidono di recarsi a Roma, allo scopo di consegnare un “prezioso dono” a Papa Urbano II. Il mattino del 19 agosto del 1944, in piena Seconda Guerra Mondiale, sulle alture intorno a Lerici sei giovani “sorveglianti” uscendo dal bosco si ritrovano in un uliveto secolare e Attilio, il più giovane di tutti, preme il grilletto della sua mitraglietta contro un tedesco disarmato, scatenando l’ira di Luigi. Il 16 marzo del 1978, il giorno del rapimento di Aldo Moro, il vecchio Luigi, in un letto di ospedale, comincia a raccontare una lunga storia ai suoi figli, .... ma l’Italia che si prepara a lasciare sta per cambiare e nessuno sembra più ascoltarlo. Il 2 agosto del 1980 il tedesco Hans Iannemberg raggiunge la Stazione di Bologna ed evita per un soffio la strage. Vorrebbe tornare subito in Germania, ma decide di proseguire il suo viaggio per raccogliere le memorie del padre. Nel 2013 il Commissario Leonardo Giannetti, sempre con la collaborazione dei suoi fedeli ispettori, Nicola e Laura, l'amico giornalista, Oscar, e ancora Elena, è chiamato a scoprire se esiste un legame fra l’azione condotta dai sei giovani “sorveglianti” nel lontano “44 sulle alture di Lerici e sei misteriose sparizioni che si verificano dopo quasi settant’anni da quell’evento. Per tutte le persone scomparse vengono recapitate le loro fotografie “urlanti” in altrettante piazze medievali di antichi borghi della Val di Magra. Al loro collo è appesa una strana tabella costituita da 25 caselle zeppe di numeri e lettere, mentre sulle loro ginocchia è posta una pietra. Perchè? E perchè la busta che le contiene porta l’affrancatura con un vecchio francobollo del 1980 della serie dei Castelli d’Italia? Ma soprattutto cosa hanno di così particolare quelle piazze che sembrano nascondere millenari segreti ed un concetto astratto terrificante? Ancora una volta le risposte sono nei luoghi e nell’azione degli uomini che li vivono e li trasformano con violenza. Il vero protagonista è il territorio della Lunigiana, che da Luni, a raggiera, implorante e regina, si espande tutt’intorno, dapprima con entropia genuina e spontanea e infine si disperde con devastante presunta razionalità, ricreando paradisi ed inferni di paesaggi celesti ed infuocati, oltre che piccoli anfratti bui ed accoglienti .... ricavati nel ventre della sua stessa terra. Tutte le risposte sono in fondo ad un abisso, dove Leonardo non esiterà a calarsi.