Caschi bianchi oltre le vendette (eBook)

Caschi bianchi oltre le vendette (eBook)

Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Associazione Comunità papa Giovanni XXIII
Editore: Sempre Editore
Codice EAN: 9788889807538
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La scelta della nonviolenza è connaturale alla mission della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi, apostolo della pace e della riconciliazione. Da pochi giorni sono rientrato dalla marcia dell’Operazione Colomba che da Tropoia, via Scutari, fino a Tirana, in Albania, per dieci giorni ha camminato con i giovani e con la gente del posto per passare dalla Giakmarrje (vendetta di sangue) alla Filmarrje (perdono di sangue). Il servizio civile ed i caschi bianchi col servizio internazionale sono stati e sono per migliaia di giovani un trampolino di lancio per una condivisione con le parti più povere e sofferenti dell’umanità. Obiettori di coscienza al servizio militare, alla soppressione della vita nel seno materno, alla tratta degli esseri umani, a fianco delle vittime della società con un lavoro di promozione e sensibilizzazione sui temi della pace e della nonviolenza per formare artigiani della satyagraha (forza dell’amore e fermezza nella verità). Costruire ponti, lenire ferite agendo su opposti fronti di guerra, sanando quei focolai di rivalità e odi che sono presenti anche nelle famiglie e nella società. Una nonviolenza attiva, volta sempre a ricercare l’incontro con l’altro, puntando su ciò che ci unisce anziché evidenziare quello che ci divide, capace di sentire la sofferenza dell’altro e trasformarla, attraverso la condivisione, in speranza, per liberare l’oppresso e l’oppressore. Vivere con i poveri abbassa il livello di violenza che si sprigiona sempre più negli angoli della terra. Creare fiducia e tolleranza è aprire le strade ad un futuro ricco di bene. Come diceva don Oreste Benzi: amare sempre, amare per primi, amare gratuitamente.