Elisabeth, gli ultimi anni. L'imperatrice raccontata dalla sua Dama d'onore (eBook)

Elisabeth, gli ultimi anni. L'imperatrice raccontata dalla sua Dama d'onore (eBook)

Irma Sztáray
Irma Sztáray
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Benussi Cinzia
Traduttore: Piccinini Alessandra
Editore: Mgs Press
Collana: Asburgo
Codice EAN: 9788889219799
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
184 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Prima traduzione italiana di ALESSANDRA PICCININI / A cura di CINZIA BENUSSI. Scrive la contessa Irma Sztàray: "Gli anni scorrono veloci. Con il tempo ho l’impressione che le loro ali fruscianti mi sfiorino con un soffio sempre più ghiacciato. Tremo. L’autunno umido, l’inverno freddo già così vicini, mi indirizzano il loro triste saluto. Devo fare presto, perché la vita si affretta anch’essa. Ispirata da queste riflessioni, ho cercato le lettere che avevo scritto a mia madre; me ne volevo servire per redigere un libro di ricordi affettuosi, compito che mi ero assegnata durante le ore più difficili della mia vita. Queste lettere risalgono tutte all’epoca in cui fui al servizio della nostra augusta imperatrice e regina Elisabetta; questo scritto che ne ho tratto, l’accompagna fedelmente fino alla tomba. So che il mio stile è fiacco ma, nonostante ciò, sento che è mio dovere intraprendere questo lavoro. La persona fortunata alla quale un giorno sarà dato di immortalare per i posteri la figura augusta della nostra sovrana e di dipingere questa splendente natura poetica, potrà servirsi di questo modesto libretto per ritrarre Elisabetta. Potrà trarne alcune peculiarità con le quali il suo ritratto risulterà più completo e troverà delle rivelazioni che scaturiscono dal fondo di questa anima buona. Sentirmi la collaboratrice di questo fortunato artista mi procura una grande gioia. Descrivendola com’era, attraverso il mio affetto più caloroso, ho l’impressione di fare qualche cosa per lei”. La contessa morì nubile il 3 settembre 1940 nella proprietà di famiglia di Sobrancz (Ungheria), all’età di 76 anni. Quarantadue anni erano passati dall’attentato di Ginevra, anni in cui presero forma i ricordi più belli della sua vita.