Argonauti (eBook)

Argonauti (eBook)

Luciano Lima
Luciano Lima
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Santelli
Codice EAN: 9788889013809
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La storia della Grecia antica è costellata di eventi migratori di popolazioni provenienti da diverse aree geografiche e, d'altra parte, le stesse popolazioni greche, nel corso dei secoli, hanno solcato i mari dirigendosi sia verso il nord-ovest sia verso l'est asiatico fondando nuove colonie. Intorno al 1200 a. C., 80 anni dopo la spedizione dei Greci Micenei a Troia, una nuova ondata migratoria di genti sconvolse tutta la civiltà Micenea frantumando l'ordinamento politico monarchico fondato sull'autorità assoluta del “ vanax “, dando origine a quel periodo storico della durata di cinque secoli, denominato “ Medioevo Ellenico “. In questo periodo di decadenza economica, di particolarismi e di contrasti tra le diverse genti ed anche all'interno delle stesse famiglie, si affermarono tre diverse culture che dettero origine a tre diversi dialetti: quello Dorico, nella regione del Peloponneso, nelle isole meridionali del mare Egeo, a Creta e a Rodi; quello Eolico, nella costa Asiatica del mare Egeo, in Tessaglia, in Beozia e nell'isola di Lesbo; infine il dialetto Ionico nell'Attica, nell'Eubea, in varie isole del mare Egeo e nella maggior parte della costa dell'Asia Minore. Nonostante i particolarismi e le divisioni culturali, dopo un lungo travaglio storico durato vari secoli, si perverrà ad una forma linguistica dominante che produrrà frutti prodigiosi con il poeta epico Omero che racconterà nell'Iliade le imprese di conquista in terre asiatiche delle genti Micenee. Fin dal secondo millennio popolazioni Greche solcarono il mare Egeo fondando colonie sulla sponda orientale del mare Egeo ma molto più tardi, in quel periodo storico compreso tra l'ottavo ed il sesto secolo a. C., il fenomeno migratorio di fondazione di colonie greche assunse dimensioni eccezionali. Si ebbero infatti due direttrici di espansione e di colonizzazione: l'una verso il Mar Mediterraneo occidentale, giungendo sulle coste italiche o nella bassa Francia ma anche sulle coste nord-africane della Libia....