Lockdown prima linea virale. Esperienze dal fronte ed emozioni da casa (eBook)

Lockdown prima linea virale. Esperienze dal fronte ed emozioni da casa (eBook)

Prezzo:
€ 5,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Carcello Anastasia
Editore: Studio Byblos
Codice EAN: 9788885862678
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un gruppo di medici, in parte amici,in parte incontrati sul web, hanno condiviso le proprie esperienze professionali ed emotive vissute durante la quarantena per il Covid-19. Sulla scia di altri colleghi, che hanno già dato alle stampe le proprie emozioni in tempo di Coronavirus, sono state raccolte ulteriori testimonianze provenienti da varie regioni italiane allo scopo di informare e ribadire che anche i medici e i superdirettori della sanità sono esseri umani come tutti, sebbene questo in apparenza sia ben noto. I responsabili della Sanità pubblica, legati al ruolo ricoperto, con scarsa dimestichezza della trincea lavorativa, a volte commettono errori di gestione, che a cascata ricadono sugli operatori sanitari e sui pazienti. Si aggiungano anche gli esperti di virologia, epidemiologia, malattie infettive ecc. che sui media diffondono informazioni contraddittorie, alimentando il timore del contagio e l’incertezza sul futuro. Pertanto le testimonianze provenienti dalla prima linea aiutano il lettore ad entrare realmente nella vita professionale dei medici, spesso avviliti da giudizi negativi o perseguitati da denuncie per malasanità. Il testo, suddiviso in tre sezioni, disegna appieno gli “aspetti emotivi”, descrive parzialmente gli “aspetti clinici” difformi e l’assenza di linee guida terapeutiche ed infine espone negli “aspetti sociali e di politica sanitaria” le immediate conseguenze alle transitorie normative in quarantena. I medici autori del testo, mettendo a nudo la propria vita, i pregi e i difetti, le diverse emozioni dalla gratitudine alla rabbia, il vissuto della solitudine e della sconfitta, vogliono dimostrare che solo umanizzando le cure mediche ed elargendo con generosità le proprie competenze, si può affrontare anche un virus devastante come il Corona virus, responsabile della pandemia. In questo compito di miglioramento è necessaria la collaborazione del paziente, delle famiglie e della società, affinché non sia frainteso l’atto medico e non si finisca in tribunale per difendersi da accuse miranti al risarcimento. È davanti agli occhi di tutti quanto la società attuale sia interessata solo all’aspetto economico e di guadagno materiale in senso lato, piuttosto che alla comprensione e all’amore per il prossimo, senza differenza di età, sesso, razza o religione. Questo interesse egoistico porta alla mancanza di rispetto non solo fra gli esseri umani ma anche per la Natura, che in qualche modo si ribella con calamità di ogni sorta.