Viaggio in Mediterraneo. Immagini, incontri, riflessioni di un velista curioso (eBook)

Viaggio in Mediterraneo. Immagini, incontri, riflessioni di un velista curioso (eBook)

Giorgio Daidola
Giorgio Daidola
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Il Frangente
Codice EAN: 9788885719354
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 25,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
280 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ci troviamo immersi nel cuore del Mediterraneo in luoghi alla portata di tutti, lungo un percorso fatto a più riprese nel corso di cinque anni, da un velista-viaggiatore che un giorno decide di lasciare il proprio ormeggio che occupava da anni, per fare prua verso est regalandosi il tempo necessario per conoscere e assaporare appieno il fascino unico del Mediterraneo. «La decisione di lasciare un porto simpatico e sicuro della Liguria e di vagabondare per il Mediterraneo si è rivelata una scelta vincente, che ha rinvigorito la mia passione per la barca a vela. Anche perché sono convinto che il Mediterraneo è il più bel mare del mondo, un mare che non finisce mai di stupire.» Il libro non ha l’obiettivo di essere una guida nautica, bensì traccia svariate rotte interessanti, soprattutto tra le isole della Grecia e della Turchia, che sono descritte attraverso l’occhio curioso e indagatore di un giornalista-viaggiatore che ama farsi raccontare i posti da persone native del luogo e dai personaggi che popolano il mare, figure spesso atipiche, che attraverso il loro passato spiegano il loro presente e le loro aspettative. Il solitario Alain Capon, i vagabondi Jackie e David, lo scultore Skevos Vrondos, il padre dei marina turchi Hasan Kacmaz sono solo alcuni dei personaggi che animano le pagine di questo libro. «L’aspetto di gran lunga più importante di questo modo di andar per mare, al di là di immergersi nella bellezza e nelle peculiarità dei luoghi, al di là del piacere di navigare, è però un altro. Si tratta del sentirsi più aperti al rapporto con gli altri, di una particolare predisposizione ad incontrare persone con le quali vivere brevi ma intensi rapporti umani.» L’autore ci porta anche a conoscere i luoghi al di là del porto e del suo lungomare per inoltrarsi nel suo entroterra, salire su colline e montagne e godersi lo spettacolo dall’alto attraverso stupendi itinerari naturalistici. Lo spirito di questo velista curioso trova piena realizzazione anche in un importante apparato fotografico di 72 pagine, che traducono in colori e immagini i personaggi incontrati e i luoghi visitati. Questa non è un’impresa, ma semplicemente un gran bel viaggio per mare, che ha regalato momenti ed emozioni indimenticabili all’autore e al suo equipaggio.