Perché. La logica nascosta delle nostre motivazioni (eBook)

Perché. La logica nascosta delle nostre motivazioni (eBook)

Dan Ariely
Dan Ariely
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Uzzielli Micaela
Editore: ROI edizioni
Collana: Crescita personale
Codice EAN: 9788885493650
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,90
Dati:
140 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È più motivante una pizza, un bel complimento o un aumento di stipendio? Nel lavoro (e non solo) spesso ci illudiamo di sapere come motivare gli altri (e anche noi stessi). Ma cos’è che spinge veramente le persone ad agire? Quali sono le leve per influenzarle positivamente? Come ci mostra Dan Ariely, non sempre la risposta che abbiamo è quella giusta e il rischio di demotivare qualcuno è sempre dietro l’angolo, soprattutto se, come spesso accade, riduciamo il tutto a una questione economica. In questo libro, che riprende e approfondisce il suo celebre discorso TED, Ariely ci fornisce esempi tratti dalla sua esperienza e i risultati di affascinanti esperimenti sociali con strumenti originali come i Lego e gli origami. Passo dopo passo emerge una chiara evidenza: se riusciamo a mettere in discussione la visione tradizionale del lavoro, un retaggio dell’era industriale ancora considerato da molti come una verità indiscussa, ci renderemo conto che il significato che attribuiamo a ciò che facciamo, l’attaccamento emotivo alle nostre creazioni e il sentimento di realizzazione che ne ricaviamo influiscono sulla motivazione molto più del denaro. Perché si propone di esplorare una dimensione profonda dell’esistenza gettando luce sulle logiche nascoste dietro un tema universalmente umano, che riscopriremo molto più complesso e affascinante di quanto siamo abituati a considerarlo.