Business for Good (eBook)

Business for Good (eBook)

Scotti BenedettaOrtiz DanielaAndrés Mercado Juan
Scotti BenedettaOrtiz DanielaAndrés Mercado Juan
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: EDUSC
Codice EAN: 9788883336188
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first Part argues that in order to properly and effectively reintroduce the anthropological factor into contemporary economic life, theology and philosophy need to develop a fruitful dialogue with the so-called logic of economic reasoning. Concretely, this means taking into account the reflections and findings made in economic theory and practice, and seeking to enrich these reflections and insights with arguments drawn from philosophy and theology. The Author discusses the ethical imperatives that can be drawn for business leaders from the claims of Social Christian Thought about an ‘integral human development’. She relates these assertions to some current economic research findings. After considering this interplay of arguments, she reflects in the third chapter upon the concrete role the private business sector plays in the promotion of the inclusive growth paradigm. The second Part aims at being a theoretical vademecum for practitioners, focusing on the most debated aspects of social entrepreneurship. Mercado and Scotti introduce the topic with a historical overview of the phenomenon, presenting some experiences that can be arguably considered as precedents of social entrepreneurship. They also discuss the major forces advocating for the rise of social entrepreneurs in both developed and developing countries, identified respectively with the decay of the welfare state and the failure of aid strategies. Then, they provide a comprehensive assessment of what social entrepreneurship actually means by focusing on the meaning of ‘entrepreneurship’ and of ‘social’. Juan Andrés Mercado. Professor of Applied Ethics at the Pontifical University of Santa Croce (Rome). Completed his undergraduate studies in Philosophy in Mexico and his PhD in Spain with a dissertation on David Hume’s philosophy of belief. Vice-director of MCE Research Centre. Visiting Professor at IPADE Business School (Mexico City). Daniela Ortiz. Senior Researcher and lecturer at the Center for Corporate Governance and Business Ethics at the Vienna University of Applied Sciences for Management and Communication. She studied Business in Vienna and Innsbruck, and Philosophy (doctorate) in Rome. Benedetta Scotti. Master student in International Economic Policy at Science Po Paris. She holds a Bachelor in International Economics, Management and Finance from Bocconi University, Milan.