Chiamati, consacrati, inviati (eBook)

Chiamati, consacrati, inviati (eBook)

Philip Goyret
Philip Goyret
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edusc
Codice EAN: 9788883335174
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In linea con l'insegnamento del Concilio Vaticano II, le pagine di questo manuale cercano di presentare il ministero ordinato in un quadro ecclesiologico, inserito il più possibile nel dinamismo missionario della Chiesa. A partire dal sacerdozio di Cristo e dall’apostolato dei Dodici, si sviluppa la questione sulla successione apostolica, per poter parlare poi della natura del sacerdozio ministeriale. Una volta individuato questo nucleo centrale, si prosegue con lo studio della trasmissione dell’ordine, sia riguardo al segno liturgico-sacramentale, di cui fa parte anche il ministro, sia riguardo ai suoi effetti specifici. Il libro si chiude, infine, con delle considerazioni sul soggetto dell’ordine. I diversi elementi della spiritualità sacerdotale sono integrati nell'insieme dell’opera, nel tentativo di ancorarli saldamente a basi dogmatiche e morali. Un criterio simile è seguito per le dimensioni liturgica e pastorale. La prima edizione di questo testo è del 2003, ne presentiamo ora una seconda edizione riveduta e aggiornata. Philip Goyret è nato nel 1956 negli Stati Uniti (Raleigh, N.C.). Ha vissuto in Uruguay e in Argentina prima del suo trasferimento definitivo a Roma nel 1985. Ingegnere industriale, presbitero e dottore in teologia, è professore ordinario di Ecclesiologia presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce e, dal 2011, vicerettore della medesima. È anche rettore della Chiesa di san Girolamo della Carità e vicedirettore del Centro di Formazione Sacerdotale. La sua docenza, le sue ricerche e le sue pubblicazioni vertono sull’ecclesiologia, sull’ecumenismo e sulla teologia sacramentaria. Ha collaborato come esperto alla X Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (2001). Fra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: "L’unzione nello Spirito" (LEV, 2004), "Dalla Pasqua alla Parusia" (Edusc, 2007), il "Dizionario di Ecclesiologia" (CNE, 2010, curatore), "Chiesa e comunione. Introduzione alla teologia ecumenica" (Fede & Cultura, 2012) e "Dono e compito. La Chiesa nel simbolo della fede" (CNE, 2012, curatore).