The Family Capabilities Approach (eBook)

The Family Capabilities Approach (eBook)

Jennifer E. Miller
Jennifer E. Miller
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: EDUSC
Codice EAN: 9788883334672
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What is “the good life”? How can it best be achieved? The attention of the 1998 winner of the Nobel Prize in Economics, Amartya Sen, to the human person and to the importance of realizing the good life has caused him to be described by one theologian as “the conscience of economics”. Known as the capabilities approach, his proposal, a now integral part of the United Nations Human Development Reports’ measurement of poverty, seems to ally itself with “the goal of rescuing peoples, first and foremost, from hunger, deprivation, endemic diseases and illiteracy” (Caritas in Veritate, 21), while not limiting itself to the topic of material underdevelopment but addressing the progress of society as a whole. However, a work engaging his thought with that of Catholic social doctrine has as yet been unwritten. This volume, therefore, seeks to fill that lacuna by first explaining and presenting Sen’s capabilities approach in a manner accessible to both amateur theologians and amateur economists; a simple yet thorough explanation of its basic aims and method introduce the reader into this manner of thinking about the social life. From the viewpoint of that "integral human development", which is at the heart of both "Populorum Progressio" and "Caritas in Veritate", his positive practical intuitions are then illuminated while the need for a more solid theoretical basis to ensure the good life that is truly the most human becomes more apparent. With the contributions of American and European theologians and economists, a family capabilities approach, overcoming his methodological individualism and focusing upon the family, civil society, and the principle of subsidiarity, proposes key concepts in the elaboration of “the good life” for all. Cajun by birth, Dr. Jennifer E. Miller has studied at the Pontifical Universities of the Angelicum and the Gregorian, as well as at the John Paul II Institute for Studies on Marriage and Family in Rome, obtaining her doctorate with a thesis in moral theology at the Pontifical University of the Holy Cross. She has taught courses on moral theology and business ethics in the United States and in Italy. Currently Directress of Studies at the Markets, Culture and Ethics Research Centre at the Pontifical University of the Holy Cross, Dr. Miller’s principle areas of research are the economy and the family