La libertà in Cornelio Fabro (eBook)

La libertà in Cornelio Fabro (eBook)

Ariberto Acerbi
Ariberto Acerbi
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edusc
Codice EAN: 9788883334412
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
278 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cornelio Fabro (1911-1995), largamente noto per i suoi studi sulla metafisica tomista, sull’ateismo moderno e su Kierkegaard, non è altrettanto noto per l’intensa riflessione sulla libertà maturata nell’ultimo periodo del suo insegnamento all’Università di Perugia (1967-1981). La dispersione del materiale, in gran parte inedito, ne ha certamente sfavorito la diffusione rispetto all’ampia risonanza della sua opera. Del resto, sono ancora relativamente pochi gli studi su questa parte del pensiero del filosofo friulano. Tali motivi giustificano un lavoro che, come il presente, si proponga di rendere noto il contributo di Fabro in tutte le sue fonti, d’indicarne i principali nuclei teorici e le varietà di aspetti considerati: il rapporto tra intelligenza e volontà, la dimensione della coscienza, il rapporto tra essere e libertà e il rapporto tra la libertà umana e Dio. La riflessione di Fabro sulla libertà si distingue per l’equilibrio e il vigore con il quale un tema di così viva attualità e immediatezza è portato sul piano speculativo. Come l’atto di essere per l’ente, così la libertà costituisce, secondo Fabro, il fondamento immanente dell’agire umano. Nell’atto di essere e nella libertà la creazione ha i principi della propria consistenza. La libertà risulta, infine, la più pregnante espressione dell’essere personale. Questa nuova edizione aggiunge alla precedente (Roma 2005) due saggi dell'autore, apparsi successivamente, e una breve bibliografia aggiornata sul tema: "Fabro e la libertà." Ariberto Acerbi (Milano 1974) è Professore Associato di Filosofia della conoscenza presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma. Tra le sue pubblicazioni: "Il sistema di Jacobi. Ragione, esistenza, persona" (Olms, Hildesheim 2010). Ha curato la prima edizione di un inedito di Fabro, "L'io e l'esistenza" (Edusc, Roma 2006), e una silloge di studi di autori vari, dedicati al pensatore friulano: "Crisi e destino della filosofia. Studi su Cornelio Fabro" (Edusc, Roma 2012).