Gli universi di Moras (eBook)

Gli universi di Moras (eBook)

Vittorio Catani
Vittorio Catani
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Meridiano Zero
Collana: Fantascienza
Codice EAN: 9788882374334
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
206 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bari, il professor Moras è un noto esploratore di universi paralleli, figlio dell’architetto che creò il centro UniPar dove si apre la “soglia”. Catani è uno dei più brillanti e affermati autori di fantascienza italiani e la sua descrizione della porta per altri universi ricorda Asimov, Zelany, Pullman. «La soglia è una specie di porta costituita da materiale altamente instabile; se attivata, può “aprirsi” in un varco iperdimensionale che immette in altri universi preventivamente richiamati con codice via terminale. Si tratta, in sostanza, di una macchina quantica». Il contrasto tra il paesaggio pugliese e gli altri universi, vero capolavoro di immaginazione e di fantasia, introduce la tematica chiave del romanzo. Che rapporto c’è tra l’infinito universo (gli universi in questo caso) e la nostra interiorità? Quale concatenazione di cause ed effetti lega la nostra psiche, il percepito e il possibile? Come “si parlano” dentro e fuori? Moras non è un viaggiatore comune: ha viaggiato così tanto nel “ventaglio” di universi possibili che si sente un “Piccolo Dio”. Ma come in tutti gli esperimenti portati all’eccesso, l’osservatore non è mai esterno al risultato, partecipa anzi agli esiti. Viaggiando per gli universi (i “continua”, come li chiama nel libro) Moras si imbatte nel suo doppio, un essere che gli somiglia molto e la cui vita ricorda la sua. Boghaz gli apre gli occhi: al suo fianco ci sono due donne: la sensuale e giovane chiamata Güzel e l’attempata, ma seducente Desirè. Le pulsioni di vita e di morte del “Piccolo Dio” sono vere e proprie persone e il pattern si ripete negli universi paralleli. Ultimo personaggio è la macchina, Jenny, la tecnologia totale che funziona come coscienza, computer tuttofare, deuteragonista e come confine simbolico tra umano e non umano. Tra macchine volanti, sesso con gli avatar, cristalli rivelatori e “giochi di ruolo” che servono per uccidere le persone, la fantascienza di Catani è estrema e forsennata: di alta qualità. Un libro ben congegnato e abile nel far riflettere il lettore sui grandi interrogativi della vita.