E morì a occhi aperti (eBook)

E morì a occhi aperti (eBook)

Derek Raymond
Derek Raymond
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Patarino Filippo
Editore: Meridiano Zero
Codice EAN: 9788882374020
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
296 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il primo libro della serie delal Factory. Il noir londinese hard boiled e "non-patinato" che ha fatto impazzire il mondo prima dell'arrivo degli scandinavi, in massa, sugli scaffali delle librerie. Con la prefazione di Niccolò Ammaniti. Il corpo di un uomo massacrato viene rinvenuto in un cespuglio, gettato come spazzatura. Mentre gli spezzavano le ossa a una a una, sembra che la vittima, Charles Staniland, abbia assistito rassegnato alla propria morte. A Londra i casi del genere, sordidi e insignificanti, sono pane per la mitica Sezione Delitti Irrisolti. Il Sergente senza nome, nessuna velleità di carriera ma un interesse profondo per coloro che dalla vita sono stati calpestati e sconfitti, inizia una discesa nelle paludi di una tragedia individuale, che affonda le radici nelle degradate periferie londinesi. Un’indagine anomala, condotta attraverso l’ascolto dei nastri su cui Staniland ha registrato le proprie memorie fino alla tragica fine. Inoltrandosi in una profanazione che lo porterà a rivivere le tappe della vita della vittima, il Sergente (che sarà poi protagonista degli altri libri egualmente hard boiled della serie della Factory) scivolerà sulle sinuose curve della storia d’amore che l’ha accompagnata verso la morte, fino a ricongiungersi in un crudele abbraccio con i suoi carnefici. Con Derek Raymond il noir deraglia dai percorsi classici dell’indagine poliziesca per diventare un’analisi lucida e insopportabile dell’esistenza nelle sue derive inesorabili, nella grigia assenza di ogni meta plausibile. La carne livida di un uomo morto riprende dignità e vita, mentre il lettore e il protagonista vedono la verità attraverso i suoi stessi occhi aperti.