La nuova scienza del rischio. L'arte dell'immaginazione, della difesa e della protezione (eBook)

La nuova scienza del rischio. L'arte dell'immaginazione, della difesa e della protezione (eBook)

Federica Spampinato
Federica Spampinato
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati
Codice EAN: 9788881954117
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
192 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’umanità ha affidato per millenni la propria sopravvivenza, sicurezza e protezione agli oracoli. È stata poi la matematica a ereditare la capacità di predire, affidandosi al «calcolo delle probabilità», ausilio universale al modello decisionale. Tutt’oggi vengono determinate le sorti in ambito aziendale, sociale e organizzativo a partire da questa formula del calcolo del rischio elaborata nei secoli scorsi. E questo è in grado di tutelarci? Ci sta davvero proteggendo da disastri ecologici, sanitari, aziendali, sociali? La storia ci sta dicendo che occorrono un’altra visione e altri metodi. La nuova scienza del rischio è un viaggio che parte dall’«apocalisse», cioè dall’accettazione della fine, per raccontare la storia del nuovo paradigma della scuola di pensiero di KELONY®. Un modello matematico post-probabilistico che rimette l’uomo al centro del processo decisionale, affinché possa agire nel migliore dei modi, anche nelle peggiori condizioni possibili. Per farlo, nobilita l’immaginazione come scudo imprescindibile della difesa e della protezione, e introduce nuovi algoritmi e protocolli operativi testati in diversi Paesi europei a partire dalla già nota Cindynics, la Scienza del Rischio, disciplina francese comparsa alla fine degli anni Ottanta. In definitiva, la diffusione di una nuova grammatica del rischio consente di effettuare previsioni talmente corrette da non verificarsi mai, contribuendo a costruire una società più consapevole, in grado di pensare alla protezione dell’essere umano al di là di ogni logica di profitto, sia all’interno dell’ambiente civile, sia all’interno delle aziende e delle organizzazioni.