Souvenirs d'Italie. Impressioni di viaggio (eBook)

Souvenirs d'Italie. Impressioni di viaggio (eBook)

Éduard Alexander Sain
Éduard Alexander Sain
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Osanna Edizioni
Codice EAN: 9788881674992
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
80 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Introduzione di Matteo Palumbo Libro di ricordi ma di tipo speciale, che riprende la tradizione del viaggio in Italia, sintesi di formazione umana e intellettuale. L’autore si muove attraverso l’intera penisola con la consapevolezza di rivedere luoghi che sono parte necessaria dell’immaginario dell’uomo colto moderno. Come dichiara con chiarezza: “é questo infine ciò che rende più piacevole il mio viaggio in Italia: non posso fare un passo senza imbattermi in un ricordo classico. Ho l’impressione di non trovarmi in un paese sconosciuto, ma di percorrere per la seconda volta dei luoghi che non ho rivisto da lungo tempo, ma che non hanno mai smesso di essere presenti nella memoria”. I luoghi visitati sono le stazioni obbligate di questo percorso, fisico e mentale: Genova, Pisa, Firenze, Roma, Napoli, e poi, in risalita lungo l’Adriatico, Loreto, Ancona, Bologna, Venezia, Milano e Torino, prima del ritorno in Francia. Eduard Alexandre Sain (Cluny 1830 – Parigi 1910), di formazione classica, cavaliere della Legion d’onore, si afferma in Francia soprattutto come ritrattista, debuttando al Salon di Parigi con l’opera Venus et l’amour nel 1853. Ha visitato la nostra penisola più volte, ha soggiornato particolarmente a Capri: nel 1879, nel libro Souvenirs d’Italie. Impressions de voyage, rivive percorsi, pensieri ed emozioni già espressi nei numerori dipinti, in quello che allora era considerato lo stile moderno ma con elementi classici: Napolitaine, Fouilles a Pompei, Fileuse à Capri...