Pensare luce. Come la Kabbalà può aiutarci a uscire più forti dal Coronavirus (eBook)

Pensare luce. Come la Kabbalà può aiutarci a uscire più forti dal Coronavirus (eBook)

Gheula Canarutto Nemni
Gheula Canarutto Nemni
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Giuntina
Collana: Fuori collana
Codice EAN: 9788880578567
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il ricavato delle vendite di questo eBook sarà devoluto all'Ospedale San Raffaele di Milano. Un attimo di silenzio. Spegni la tv e il cellulare, mettiti comodo. Proviamo insieme a capire cosa sta succedendo nel mondo. C'è una pandemia che ci costringe all'isolamento e che sembra mettere in discussione tutte le nostre certezze. Possiamo farci prendere dallo sconforto e dalla frustrazione, oppure possiamo scegliere di affrontare questi giorni con saggezza e trasformarli in un'occasione per rimetterci in equilibrio, per tirare un respiro di sollievo e riprendere in mano la nostra vita e quella del pianeta. Negli ultimi anni, l'umanità ha rincorso ogni forma di benessere materiale, ma nella fretta abbiamo smarrito la parte migliore di noi: i nostri valori, la nostra dimensione profonda e spirituale, la nostra autenticità. Con un linguaggio cristallino e immediato, Gheula Canarutto Nemni ci aiuta a riflettere su quello che sta succedendo. Per farlo attinge al sapere mistico della Kabbalà, con il buon senso di chi sa ascoltare il mondo e le sue voci. «Siamo potenti – sembra ripeterci – abbiamo il potere di osservare quello che sta accadendo, di trarne insegnamenti preziosi, ma soprattutto abbiamo il potere di imprimere un nuovo corso alle nostre vite». Ora abbiamo tutto il tempo per rivedere le nostre priorità, riconoscere i nostri talenti, ristabilire un contatto con la nostra interiorità e con i misteri della creazione. Se riusciremo a fare questo, l'isolamento che oggi stiamo vivendo non sarà tempo perso e «quando la corsa più pazza del mondo ricomincerà a bussare alle nostre porte, sapremo davvero chi siamo, da dove arriviamo, cosa siamo venuti a fare nel mondo e quale contributo possiamo dare». Non sarà difficile allora iniziare un nuovo contagio, questa volta ben più nobile, fatto di sorrisi, di nuove ispirazioni e di reciproche gentilezze.