Memesthetics (eBook)

Memesthetics (eBook)

Valentina Tanni
Valentina Tanni
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Nero editions
Codice EAN: 9788880562597
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Art in the twenty-first century has become a strange affair, even stranger than it was in the twentieth. The internet, new technologies, and social media have raided our visual universe with GIFs, photoshopping, and all manner of appropriation. Trolls, YouTubers, and Instagrammers are bequeathing us a set of practices and aesthetics that recall the precepts of the historical avant-gardes, playfully distorted in the weirdest, wildest, most uninhibited ways. So, how has the art we still find in museums and galleries responded to such a reckoning? And more importantly: what if the art history textbooks of the future listed not the works of a few nineteenth-century artist-geniuses, but the memes of all those anonymous users hiding behind improbable pseudonyms? Memesthetics is the first book to draw a comprehensive cartography of the relationship between visual arts and digital culture since the early 2000s. Tracing the path that's taken us "from Duchamp to TikTok," Valentina Tanni defines the contours of one of the most interesting, and at times disturbing, landscapes of our present. Valentina Tanni is an art historian, curator, and lecturer. Her research is centered on the relationship between art and technology, with particular attention to internet culture. She teaches Digital Art at the Polytechnic University of Milan; New Media Aesthetics at NABA—New Academy of Fine Arts in Rome; Meme Culture & Aesthetics and Digital Media Culture at John Cabot University in Rome. She is also the author of Exit Reality (NERO, 2023). — Memesthetics is the first book to consider the history of the internet meme. Valentina Tanni makes us aware that the meme did not arise out of nowhere but in fact is connected to the thrusts of both modernism and postmodernism. In this way, Memesthetics does for the internet what Claire Bishop's Artificial Hells did for obscure forms of performance art. KENNETH GOLDSMITH