Tecnoluddismo. Perché odi il tuo lavoro (eBook)

Tecnoluddismo. Perché odi il tuo lavoro (eBook)

Gavin Mueller
Gavin Mueller
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Traduttore: Cianci Valerio
Editore: Produzioni Nero
Collana: Not
Codice EAN: 9788880561781
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
170 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sin dalle rivolte del diciannovesimo secolo, il luddismo è stato raccontato come un movimento contrario alla tecnologia. La distruzione dei telai e dei macchinari praticata dai luddisti è stata narrata come una strategia volta a riportare lo sviluppo tecnologico a una fase precedente e a rallentare il corso della storia. Gavin Mueller in questo libro rovescia questa visione, e mostra come il luddismo abbia invece rappresentato una prima e importante presa di coscienza del fatto che le tecnologie non sono mai neutrali, e che la spinta all'automazione e l'impiego delle macchine nel processo produttivo finiscono per stabilire nuove forme di controllo e sfruttamento del lavoro sempre più pervasive e alienanti. L'obiettivo del movimento luddista non è mai stato fare a meno delle macchine in maniera assoluta, ma dirigere lo sviluppo tecnologico verso una società nella quale i lavoratori conservano la propria autonomia e sono padroni delle proprie vite. Da questa prospettiva, Tecnoluddismo riprende il filo rosso che lega le rivolte contro i telai alle forme di resistenza agli algoritmi e ai sistemi di sorveglianza della società contemporanea, esplorando le più recenti pratiche di hacking e ribellione alla tecnologia per invitare a sabotare i meccanismi oppressivi e totalizzanti che regolano l'organizzazione del lavoro e della vita nel mondo di oggi. Gavin Mueller è autore di Media Piracy in the Cultural Economy: Intellectual Property and Labor under Neoliberal Restructuring (Routledge 2019). Scrive per Jacobin ed è membro del collettivo editoriale Viewpoint Magazine. Valerio Cianci, traduttore, collabora con Luiss University Press, Not, Kipple e altri. Dal 2017 cura la programmazione dell'associazione culturale Bloom. – Tecnoluddismo è una convincente lettura del luddismo come quadro interpretativo per comprendere una sorprendente varietà di pratiche. Portando alla luce i momenti più creativi di resistenza, dalle fabbriche ai porti, fino al movimento per il software libero, l'interpretazione del passato offerta da Mueller è capace di influenzare direttamente la nostra idea di futuro: cos'è, dove accade e a chi appartiene. Jenny Odelle Dimenticate le utopie dell'era spaziale di Elon Musk e Jeff Bezos. La tecnofilia propagandistica del capitalismo è una trappola. Come dimostra il ponderato e rivoluzionario libro di Gavin Mueller, questi sogni tecnologici sono una copertura. All'avanzare di una nuova offensiva cibernetica sui luoghi di lavoro provocata dalla pandemia, Mueller scava a fondo nella storia delle lotte dei lavoratori, recuperandone le tradizioni e promuovendo efficacemente la causa del neoluddismo marxista. Niente potrebbe essere più prezioso e opportuno in questo momento. Richard Seymour Un'efficace analisi degli antenati degli accelerazionisti contemporanei. Real Life Mag