La grande equazione. Io, l'universo, Dio (eBook)

La grande equazione. Io, l'universo, Dio (eBook)

Vittorio Marchi
Vittorio Marchi
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Macro Edizioni
Collana: Scienza e Conoscenza
Codice EAN: 9788878693241
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
392 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Da sempre uomini e donne si chiedono: chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo? Per queste domande nessuno sembra avere una risposta, ma è davvero così? È proprio vero che la soluzione ai tre quesiti più oscuri del mondo sia poi così inaccessibile? Famoso ricercatore e insegnante di fisica, Vittorio Marchi indaga da anni con passione e entusiasmo per svelare questi grandissimi misteri, sfatando false convizioni e credenze sbagliate che ci trasciniamo da millenni. Possiamo, infatti, considerare valida l’espressione del nuovo testamento “in principio era il Verbo”? Ma, se il verbo è Dio, come può Dio avere un principio? Perché allora non raccontare tutta e in maniera fedele la storia della Creazione? L’Universo, quindi, ha un inizio? Da quando e dove, se è infinito? Ma non solo! Come funziona il nostro corpo? Perché ci ammaliamo? Quanto è dannoso affidarsi alle cure di medici succubi loro stessi delle malattie? Oggi, infatti, secondo un monitoraggio svolto negli Stati Uniti, il fenomeno della iatrogenesi - ovvero ciò che è causato dal medico o dai farmaci della medicina accademica – è la terza causa di morte, dopo l’infarto e il cancro. In questo libro, l’autore risponde a tutte queste domande affidandosi alle teorie della fisica quantistica e alle sue straordinarie scoperte. Marchi ha orientato i suoi studi e le sue indagini scientifiche verso un tema speciale: lo spirito. Dall’analisi di questa inesplorata realtà, scarsamente visitata dal mondo della comunità scientifica, è nata tutta una serie di scritti e incontri con autorevoli personalità del mondo delle scienze e della cultura, in occasione di conferenze, convegni o trasmissioni televisive a cui il prof. Marchi è stato invitato a partecipare.