Studi in ricordo di Attilio Carosi (eBook)

Studi in ricordo di Attilio Carosi (eBook)

Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Cortonesi Alfio; Luzi Romualdo; Osbat Luciano; Sguario Giovanni Battista
Editore: Sette Città
Collana: Progetto memoria
Codice EAN: 9788878537200
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 40,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
602 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Per lunghi anni Attilio Carosi è stato il prezioso e puntuale riferimento degli studiosi e dei lettori della Tuscia ed anche di tanti altri ricercatori italiani e stranieri, dapprima come Direttore della Biblioteca Provinciale “Anselmo Anselmi” (1953), indi come Direttore del Consorzio di Gestione delle Biblioteche della Città di Viterbo (dal tempo dell’unione della Biblioteca Provinciale con la storica Biblioteca degli Ardenti, 1973). A questi impegni istituzionali si aggiunse il suo costante impegno di studioso con la dedica di numerosi libri e articoli alla storia di Viterbo e della Tuscia, la cura degli annali dell’editoria viterbese dal 1400 al 1700 e la preziosa edizione delle epigrafi medievali cittadine. L’ampiezza e la qualità della produzione scientifica, costantemente caratterizzata dal rigore del metodo e dall’acribia esegetica, hanno fatto individuare in lui uno degli eredi più rappresentativi di quella tradizione storiografica ed erudita viterbese legata ai nomi di Cesare Pinzi, Giuseppe Signorelli, Pietro Egidi. La sua scomparsa, avvenuta nel 2008, ha creato un forte rammarico nel mondo accademico e culturale viterbese per la perdita di un caro amico e di un valente studioso. Rapidamente si fece strada l’idea di tributare al suo ricordo l’omaggio di un volume di studi rappresentato da questa pubblicazione cui hanno aderito numerosi e qualificati ricercatori.