Il geopoeta. Avventure nelle terre della percezione (eBook)

Il geopoeta. Avventure nelle terre della percezione (eBook)

Davide Sapienza
Davide Sapienza
Prezzo:
€ 5,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Bolis
Codice EAN: 9788878274327
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Dati:
126 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Il geopoeta vede l'orizzonte oltre la mappa perché la geografia parla una lingua libera che ci conduce dalla percezione alla conoscenza." Il Geopoeta. Avventure nelle terre della percezioneè il primo libro di Davide Sapienza da Camminando(2014). Intervallato dai racconti editi da Bolis (La vera storia di Gottardo Archie L'Uomo del Moschel), questo testo è il completamento del lavoro di riflessione ed esplorazione di tutte le tematiche che hanno distinto l'originale cammino editoriale dell'autore. Le "boe" della sua narrativa vengono definite da quindici anni di viaggi, riflessioni, saggi, conferenze, reportage, attività in pubblico (incontri e soprattutto cammini geopoetici) che hanno originato quel percorso narrativo capace di prendere vita nelle storie che nascono tra il territorio e la presenza umana, soprattutto, sviscerando ancora più a fondo l'idea di una poetica della geografia, intesa come materia omnicomprensiva, inclusiva di tutto. Per tale ragione, il lungo capitolo 1 ("La geografia è poetica") è una vera dichiarazione programmatica, politica e soprattutto poetica: creatività ispirata ed espressa con intenzione, alla ricerca di storie sempre nuove e viste da angolazioni non convenzionali. É la sfida dell'autore in cammino, nel viaggio come essenza per trovare "linguaggi e non parole". Sapienza considera Il Geopoetail compimento della sua "missione" poetica. Un approdo dopo un lungo andare che si è tradotto in oltre dieci libri dal 2004 a oggi. La naturale conclusione dell'altro caposaldo della sua produzione, I Diari di Rubha Hunish(2004). Non a caso ci sono voluti quattro anni e sei stesure e riscritture, con il decisivo lavoro della scrittrice Elena Maffioletti, che Davide ha voluto accanto nella stesura definitiva come editor. In questo modo, escludendo diversi scritti, le 128 pagine raggiungono un equilibrio e un'essenzialità nuova: nove capitoli che si susseguono come "luoghi" di un viaggio nel corso del quale il lavoro geopoetico si è svolto o si sta realizzando (come nel Nordland, nell'Artico norvegese). Ci sono anche luoghi trasfigurati, la celebrazione della geografia fisica e di quella artistica, fino alla geografia astrale del finale. Una sfida a ripensare il rapporto che abbiamo con le sensazioni che si fanno pensiero, il dubbio come propellente per non smettere mai di cercare nuove "avventure nelle terre della percezione" alla ricerca della nostra identità più sincera: luoghi ed esperienze, solo in apparenza remoti, grazie ai quali la percezione riprende le redini del nostro vivere travalicando la geografia fisica per diventare luogo dell'immaginario.