Franco Battiato la Sicilia che profuma d'oriente (eBook)

Franco Battiato la Sicilia che profuma d'oriente (eBook)

Michele Falzone
Michele Falzone
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Flaccovio Editore
Codice EAN: 9788878043459
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
85 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una lunga conversazione con Franco Battiato, attraverso la quale viene fuori un ritratto inedito ed originale di uno degli artisti più poliedrici e geniali del panorama culturale del nostro paese. Sullo sfondo, le nostre due Sicilie: la sua, affacciata sul mare, con i suoi porti e i suoi commerci, i suoi giardini e i suoi profumi, con i suoi fuochi e le sue lave e la mia, isola nell'isola, affogata in un mare di ristoppie e di silenzi, in una arsura senza acqua e che odora ancora dell'odore di zolfo e del sudore doloroso dei suoi zolfatari. Il tutto in una alternanza di ricordi e nostalgie per il tempo che fu, per gli affetti perduti, per tutto ciò che poteva essere e non è stato. Un'analisi lucida e a tratti impietosa di una terra che ancora oggi si dibatte tra un'ansia di Europa e un desiderio d'Africa. NOTE Michele Falzone, nato a Caltanissetta, vive e lavora da molti anni a Roma. Giornalista e studioso dei problemi del Mezzogiorno ha collaborato con L'Ora, Il Giornale di Sicilia, Paese Sera. Saggista e romanziere, ha pubblicato "Contadini ed Enna" (1979); "La mafia dal feudo all'eccidio di via Carini" (1983, prefazione del mafiologo Michele Pantaleone); "La mia Sicilia" (1995, un libro di interviste a siciliani illustri: Dacia Maraini, Turi Vasile, Giuseppe Ayala, Emanuele Macaluso, Pino Caruso, Napoleone Colajanni, Bruno Caruso, i quali con le loro testimonianze, hanno messo i luce aspetti nuovi e originali dell'isola). Nel 1997 ha pubblicato il suo primo romanzo, "Ladro di ricordi", con la prefazione del drammaturgo Turi Vasile; cui hanno fatto seguito "L'ultimo tramonto", con la prefazione di Dacia Maraini e "La rocca delle ginestre", con la prefazione di Pippo Baudo.