Problemi dell'arte. Ediz. critica (eBook)

Problemi dell'arte. Ediz. critica (eBook)

Susanne Langer
Susanne Langer
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Matteucci Giovanni
Editore: Aesthetica
Codice EAN: 9788877261823
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 17,00
Dati:
180 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Problemi dell’Arte raccoglie – insieme a un’appendice che riproduce un saggio edito del 1951 sulla peculiarità dell’astrazione in arte – dieci “conferenze filosofiche” che vennero tenute da Susanne Katherina Langer tra il 1953 (anno di pubblicazione di Sentimento e forma, l’opera sistematica dell’estetica langeriana) e il 1956. In esse Langer ricapitola gli elementi cardine della propria prospettiva estetologica, affrontando temi che vanno dalla nozione di “forma” (dinamica, simbolica, vivente, espressiva, sensibile) alla questione dell’espressività che caratterizza l’opera d’arte, dalla logica del sentimento e della vita emotiva che costituisce il contenuto di senso dell’arte ai principî della creazione, distinti dai mezzi e dai materiali creativi di cui ci si serve per istituire ordini virtuali che arricchiscono la realtà effettiva dalla quale, tuttavia, sono tratti gli strumenti dell’attività produttiva dell’artista. Oltre, però, a ribadire e rafforzare quanto emerso in Sentimento e forma, a partire dalla tesi secondo cui l’opera d’arte è “la forma percepibile che esprime la natura del sentimento umano”, in questo volume del 1957 Langer prospetta l’approdo a cui tende il suo pensiero: un’antropologia della mente, che viene colta in quella fondamentale componente emotiva in virtù della quale l’ambiente a cui si relaziona l’organismo umano assume il profilo di un mondo intessuto di valori simbolici e potenzialità comunicative, e dunque disposto all’interazione sociale. Proprio per questa sua collocazione intermedia, Problemi dell’Arte costituisce un punto privilegiato per accedere al laboratorio di uno dei filosofi statunitensi più importanti e influenti del Novecento. La presente traduzione, curata da Giovanni Matteucci, corredata da un ampio apparato di note che esplicitano le fonti e i referenti a cui attinge Langer, oltre che i rinvii a opere precedenti dell’Autrice, si configura come prima edizione critica dell’opera. Il saggio introduttivo del curatore delinea per altro il quadro speculativo langeriano entro cui va contestualizzato questo volume.