Il faro (eBook)

Il faro (eBook)

Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Collo Paolo; Tallone Massimo
Editore: Edizioni del Capricorno
Collana: Capricorno in noir
Codice EAN: 9788877078292
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
208 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Estate 1849: pochi mesi prima di morire, Edgar Allan Poe comincia a scrivere un racconto (o un romanzo?), Il faro, che non porterà mai a termine. L'inizio è folgorante e, in Italia, del tutto inedito. Estate 2024: Paolo Collo e Massimo Tallone, accomunati dalla passione per il noir, la letteratura fantastica, il gotico e le più varie sfumature di giallo e di nero, decidono non soltanto di tradurlo, ma anche e soprattutto di portarlo a termine. E chiedono a un gruppo di amici scrittori di oggi di partecipare a questa folle impresa. Ciascuno completa il racconto con il suo stile, la sua fantasia. Il risultato è questa sapida raccolta di racconti, Il faro, appunto, che da Poe prende spunto. Se mi avesse accompagnato Orndoff non sarebbe stato lo stesso. Non sarei mai riuscito ad andare avanti con il mio libro con lui accanto, con le sue insopportabili chiacchiere, per non parlare della sua immancabile mürshaume, la sua pipa di schiuma di mare. E poi voglio stare solo… È curioso come prima d'ora non avessi mai considerato il triste suono della parola «solo». Sembra quasi ci sia qualcosa di particolare nell'eco di queste pareti cilindriche…, ma no!, è assurdo! So bene che questo isolamento mi inquieterà, ma non lo permetterò. Non ho dimenticato la profezia di De Grät. E ora arrampichiamoci sul faro e diamo un'occhiata per «vedere ciò che si può vedere»… Vedere ciò che si può vedere, in effetti… non troppo. Credo che la marea si stia abbassando un po', ma a ogni modo il cutter avrà un viaggio di ritorno turbolento. Difficilmente avvisterà le terre del Norrland prima del mezzogiorno di domani, sebbene si trovi solo a 190 o 200 miglia. Racconti di: Giorgio Ballario – Mario Baudino – Valeria Bianchi Mian – Paolo Collo – Desy Icardi – Michele Mari – Carla Negretti – Enrico Pandiani – Marco Peano – Pasquale Ruju – Massimo Tallone – Dario Voltolini.