Il cimitero del tempo (eBook)

Il cimitero del tempo (eBook)

Figini GiadaFigini Lucio
Figini GiadaFigini Lucio
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni del Capricorno
Collana: Piemonte in noir
Codice EAN: 9788877077615
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
240 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il cimitero del tempo. Tre antiquari avvelenati a distanza di un anno l'uno dall'altro, e sempre il 23 marzo. C'è un serial killer dietro quest'inquietante ritualità? O è solo un modo per depistare gli investigatori, distogliendoli da un progetto criminale che nulla ha a che vedere con una mente omicida malata? La terza vittima è Fabrizio Dabusti, torinese, uno dei rari amici di Ulisse Bonfante, educatore con gravi difficoltà nel contenere la rabbia. Che non si dà pace e vuole capire che cos'è davvero successo e perché. Un quartetto di investigatori ripercorre le tracce dei tre omicidi: Ulisse, la figlia Maia, tirocinante in Polizia, la commissaria Monica, reduce da un tormentata storia d'amore proprio con Ulisse, e Alessandro, un giovane, brillante profiler, che ben presto s'insinua nel cuore di Maia. «Adesso basta!» è Monica a urlare. «Siediti e non fare il bambino. Un po' di pazienza. Sei un civile, dopotutto, certo, ci puoi aiutare e comunque non riuscirei a non farti fare qualche stronzata, ma adesso calmati, che ti spieghiamo tutto.» Mi dice che Alessandro è arrivato da Milano perché questo non è un caso qualsiasi. E certo il motivo non è che Fabrizio sia più importante di altri, ma non è il primo antiquario che è stato trovato morto. È il terzo. «Tre antiquari uccisi negli ulti mi tre anni, nello stesso giorno, il 23 marzo, e più o meno alla stessa ora. Voghera nel 2024, Sestri Levante nel 2025 e Torino ora, nel 2026», la voce di Monica mi colpisce come un gancio preciso alla mandibola. «Sì, papà, l'antiquario Francesco Bertone, di Sestri, l'anno scorso è stato trovato morto nel suo studio in circostanze simili.» «Non simili», interviene il signor profiler, «ma nelle medesime identiche circostanze. Solo l'omicidio di Voghera aveva caratteristiche simili, ma non identiche.» Fra Torino, Voghera, Sestri Levante e Lucca l'indagine pare trovare una logica conclusione. Ma un devastante colpo di scena cambierà le carte in tavola, lasciando il lettore sull'orlo di un baratro popolato di orrore. Tra noir e thriller, un romanzo incalzante, un crescendo narrati vo che non ha paura di contaminare i generi. Per lettori che non hanno paura di camminare sul filo del rasoio della suspense